Featured

Ilva, “wind day” a tre giorni dalle elezioni: promemoria per un voto consapevole

TARANTOUn nuovo “wind day” è previsto per domani 8 giugno, a soli tre giorni dal voto amministrativo. Magari questa coincidenza indurrà i cittadini più responsabili a riflettere su chi finora ha gestito politicamente, a livello locale e nazionale, la vicenda Ilva salvando esclusivamente gli interessi economici del siderurgico, mentre la gente di Taranto – e soprattutto quella del rione Tamburi – continua a vivere in apnea, ad ammalarsi e  morire. Domenica, quando sarete al seggio, ricordatevi i volti e le liste (da Pd a Forza Italia… ops Forza Taranto) di chi ha reso la città ostaggio dei veleni, costretta a chiudersi in casa e a tenere i bambini lontano dai giardinetti pubblici, a subire migliaia di esuberi senza contropartite in termini di salute. Di seguito la nota del Comune di Taranto con le solite raccomandazioni.

“Vento da Nord/Ovest su Taranto per domani. Lo comunica ARPA Puglia- Direzione scientifica, Servizio Agenti fisici- di che ha previsto wind day per giugno 8 giugno 2017. In in questa giornata, il vento potrebbe soffiare sulla città a una velocità superiore a 7 m/s causando una dispersione delle concentrazioni inquinanti di PM10 nei soli quartieri vicini all’area industriale. Con la prevsione di wind day scattano anche le misure per ridurre le emissioni degli inquinanti nel quartiere Tamburi.

In tal senso, nelle due giornate segnalate, nel quartiere Tamburi, l’AMAT utilizzerà autobus di linea a basso impatto ambientale (ad alimentazione a metano, oppure appartenenti alla categoria euro 6); la Polizia Locale provvederà alla deviazione del traffico veicolare in entrata dal quartiere Tamburi e proveniente da Paolo VI.

Il sindaco per i wind day invita alla consultazione del documento che l’ASL di Taranto ha pubblicato sulla pagina news del sito aziendale e consiglia a tutti i cittadini del quartiere Tamburi l’adozione di quelle misure, formulate a titolo preventivo e secondo il principio di “massima precauzione” e, dunque: arieggiare gli ambienti chiusi nelle ore in cui i livelli di inquinamento sono inferiori, ovvero fra le ore 12 e le 18; limitare eventuali attività sportive all’aperto nei quartieri attigui alla zona industriale, soprattutto per i cittadini particolarmente sensibili, affetti da patologie cardiovascolari e respiratorie, nonché per i bambini; collaborare, inoltre, per ridurre i livelli di inquinamento cercando di limitare il più possibile l’uso dell’auto (fonte ASL Taranto Dipartimento di Prevenzione)”.

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

39 minuti ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

5 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

18 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

18 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago