Eventi

Street Food Time: a Taranto un successo straordinario

Quattro giorni di eccellenze gastronomiche Made in Italy con puntate all’estero, venti mezzi mobili, oltre 100 proposte culinarie, 20 tipologie di birre artigianali differenti, una cantina vitivinicola e centinaia di persone entusiaste: sono i numeri di Street Food Time, l’evento nazionale dedicato al cibo di strada di qualità che ha fatto tappa per la prima volta a Taranto ed è stato organizzato da Barbara Lunelli della società pescarese “Blunel srls” in collaborazione con l’Associazione “Salotto Professionale Eventi” e con “Se Dico Taranto” in qualità di media partner.

“Abbiamo ricevuto un’accoglienza incredibile – commenta Barbara Lunelli – e siamo davvero soddisfatti. Taranto è una città meravigliosa e l’anno prossimo lo rifacciamo”. Insomma, non si fermerà alla I edizione a Taranto la manifestazione che ha visto piazza Garibaldi rinascere e sorridere dall’1 al 4 giugno, ospitando tantissima gente, tra curiosi e appassionati, non solo tarantina ma proveniente da diverse parti della regione.

Ogni aspetto è stato curato nei minimi dettagli e ha fatto sì che l’evento lanciasse un segnale forte alla città. Dalla scelta dei mezzi – carretti, apette, roulotte degli anni ‘60 e camioncini vintage – fino alle proposte culinarie che hanno soddisfatto le esigenze più disparate; persino la collaborazione con i ragazzi Scout, che hanno provveduto a mantenere pulita piazza Garibaldi ad ogni ora del giorno, ha fatto la differenza rafforzando il messaggio positivo di cui Street Food Time si fa portavoce: la qualità dell’organizzazione.

L’esperimento è riuscito, la tradizione e la varietà degli alimenti – dai cartocci di pesce fritto veneti, allo gnocco fritto dell’Emilia Romagna, passando per gli arrosticini abruzzesi, l’hamburger di chianina toscana, le bombette pugliesi e l’offerta estera tra paella spagnola, angus argentina, churros e tacos, tanto per citarne alcuni, hanno incontrato la creatività e la personalità di giovani appassionati che alle cucine super-accessoriate dei ristoranti hanno preferito camioncini e spazi all’aperto come regno dove dare sfogo alla loro arte culinaria.

Non sono mancati momenti di intrattenimento dedicati soprattutto ai bambini per farli avvicinare al mondo delle arti marziali grazie all’accademia WCRA PUGLIA che, con i maestri Paolo Girone e Giancarlo Mezzi , ha organizzato delle lezioni dimostrative all’interno della cassa armonica della piazza. Street Food Time è stata una grande festa, che si ripeterà il prossimo anno e che è finalmente realtà nella città dei due mari.
Gli organizzatori ringraziano tutti gli operatori che hanno partecipato, i birrifici artigianali “Mad Hopper”, “La Fortezza”, “Terre D’Acqua Viva”, “B94”, la cantina vitivinicola “Lama di Rose” e il Comune di Taranto che ha patrocinato l’evento.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

8 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago