Featured

Taranto al voto, M5S: riscontro positivo dai lavoratori dell’Ilva

«Questa mattina abbiamo raggiunto tutte le portinerie ILVA per spiegare la nostra proposta agli operai. C’è stato un riscontro positivo tra i lavoratori, molti erano ovviamente preoccupati per la situazione attuale e per il futuro, ma abbiamo chiesto la loro collaborazione e la loro partecipazione per cambiare insieme le cose». E’ quanto si legge in una nota stampa del MoVimento 5 Stelle che propone un Accordo di Programma, uno strumento che il sindaco può attivare per fornire anche una garanzia occupazionale. L’Accordo di programma è stato già utilizzato a Genova nel 1999. Per Taranto, il candidato sindaco M5S Francesco Nevoli propone:
  • Accordo tra Governo, Regione, Provincia, Comune, parti sociali, Autorità Portuale e tutti gli altri soggetti coinvolti al fine di tutelare la salute di operai e cittadini e i livelli occupazionali: chiusura di tutte le fonti inquinanti.
  • Benefici derivanti dall’esposizione all’amianto di natura contributiva a 1/50 e non figurativi a 1/25 vista la presenza certificata della fibra Killer dal commissario Bondi (1.300 siti pieni di amianto).
  • Incentivi alla fuoriuscita volontaria associata a 24 mesi di Naspi, come avvenuto nello stabilimento Ilva di Taranto nel 2016 per 450 lavoratori e come sta avvenendo nel 2017 per 200 lavoratori, all’AST di Terni, Alitalia, Acciaieria di Piombino, Mirafiori. I lavoratori llva sono sotto copertura di ammortizzatori sociali dal 2008 ad oggi.
  • Formazione e orientamento professionale.
  • Impiego di tutti i lavoratori, previa formazione, nelle opere di smantellamento (operai altamente qualificati), bonifica e decontaminazione.
  • Impiego dei lavoratori eventualmente in esubero, in lavori di pubblica utilità.
  • Utilizzo del Fondo Europeo di Adeguamento alla Globalizzazione (FEG).
  • Riconversione
  • Riconversione economica di Taranto per uno sviluppo sostenibile legato alle reali vocazioni del territorio con occupazione utile, stabile e duratura, che punti su ricerca, innovazione, energie rinnovabili, turismo sostenibile, archeologia industriale, tutela ambientale, salute.
  • Fondi pubblici per le bonifiche
  • Cessione aree a canone zero ad attività di produzione di energia rinnovabile, con il reinvestimento di parte degli utili nelle attività di bonifica.
  • Economia Circolare perché i rifiuti diventino risorse.

Oggi è prevista anche una tavola rotonda sulla “Riconversione Economica di Taranto e il caso Ilva”. Appuntamento  alle ore 17 presso la sala Europa dell’hotel Plaza in via D’Aquino, 46.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago