Featured

Taranto al voto, M5S: riscontro positivo dai lavoratori dell’Ilva

«Questa mattina abbiamo raggiunto tutte le portinerie ILVA per spiegare la nostra proposta agli operai. C’è stato un riscontro positivo tra i lavoratori, molti erano ovviamente preoccupati per la situazione attuale e per il futuro, ma abbiamo chiesto la loro collaborazione e la loro partecipazione per cambiare insieme le cose». E’ quanto si legge in una nota stampa del MoVimento 5 Stelle che propone un Accordo di Programma, uno strumento che il sindaco può attivare per fornire anche una garanzia occupazionale. L’Accordo di programma è stato già utilizzato a Genova nel 1999. Per Taranto, il candidato sindaco M5S Francesco Nevoli propone:
  • Accordo tra Governo, Regione, Provincia, Comune, parti sociali, Autorità Portuale e tutti gli altri soggetti coinvolti al fine di tutelare la salute di operai e cittadini e i livelli occupazionali: chiusura di tutte le fonti inquinanti.
  • Benefici derivanti dall’esposizione all’amianto di natura contributiva a 1/50 e non figurativi a 1/25 vista la presenza certificata della fibra Killer dal commissario Bondi (1.300 siti pieni di amianto).
  • Incentivi alla fuoriuscita volontaria associata a 24 mesi di Naspi, come avvenuto nello stabilimento Ilva di Taranto nel 2016 per 450 lavoratori e come sta avvenendo nel 2017 per 200 lavoratori, all’AST di Terni, Alitalia, Acciaieria di Piombino, Mirafiori. I lavoratori llva sono sotto copertura di ammortizzatori sociali dal 2008 ad oggi.
  • Formazione e orientamento professionale.
  • Impiego di tutti i lavoratori, previa formazione, nelle opere di smantellamento (operai altamente qualificati), bonifica e decontaminazione.
  • Impiego dei lavoratori eventualmente in esubero, in lavori di pubblica utilità.
  • Utilizzo del Fondo Europeo di Adeguamento alla Globalizzazione (FEG).
  • Riconversione
  • Riconversione economica di Taranto per uno sviluppo sostenibile legato alle reali vocazioni del territorio con occupazione utile, stabile e duratura, che punti su ricerca, innovazione, energie rinnovabili, turismo sostenibile, archeologia industriale, tutela ambientale, salute.
  • Fondi pubblici per le bonifiche
  • Cessione aree a canone zero ad attività di produzione di energia rinnovabile, con il reinvestimento di parte degli utili nelle attività di bonifica.
  • Economia Circolare perché i rifiuti diventino risorse.

Oggi è prevista anche una tavola rotonda sulla “Riconversione Economica di Taranto e il caso Ilva”. Appuntamento  alle ore 17 presso la sala Europa dell’hotel Plaza in via D’Aquino, 46.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

53 minuti ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

4 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

8 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

15 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago