Featured

Ilva, Jindal modifica la squadra e offre 1,85 miliardi

Nella serata di ieri, Acciaitalia ha inviato al Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda e ai Commissari Straordinari di Ilva Spa Piero Gnudi, Enrico Laghi e Corrado Carrubba una offerta irrevocabile di incremento del prezzo di acquisto degli asset di Ilva portandolo a Euro 1.850 milioni (50 milioni in più della cordata AmInvestco e 650 in più della prima offerta), nonché l’impegno ad assumere immediatamente 9.800 dipendenti dei quali 2.000 impegnati nella realizzazione degli investimenti ambientali e industriali.  La validità della offerta è stata inoltre estesa al 30 settembre 2017. Jindal South West (JSW) e Delfin hanno deciso di prendere autonomamente questi impegni nonostante la non adesione della CDP e di Arvedi, impegnandosi a rilevarne pariteticamente le quote detenute in Acciaitalia.

“Acciaitalia  – si legge in una nota stampa – rappresenta quindi la visione di due imprenditori internazionali che nel loro fare impresa non hanno mai ridotto le attività, non hanno mai dichiarato esuberi ed hanno costantemente investito nel benessere e nella crescita dei propri dipendenti e delle comunità locali.

Il piano industriale di Acciaitalia è un piano di sviluppo delle acciaierie Ilva con il fermo e impegnativo obiettivo di riportare al più presto la produzione dell’area a caldo ai suoi valori storici di circa 10 milioni di tonnellate, con l’impiego di tecnologie innovative, non ancora attuate in Europa, atte a determinare una sensibile riduzione degli impatti ambientali. Verrà in particolare data rilevanza agli investimenti innovativi e non ancora presenti in Europa in tecnologie a gas e elettriche che riducono l’uso del carbone, le relative emissioni e sono rispettose dell’ambiente.

Per la realizzazione del piano sono stati preventivati circa 3,1 miliardi di Euro di investimenti, di cui: circa Euro 1 miliardo a favore dell’ambiente da concludersi entro il 2021, in anticipo di due anni sulla prescrizione del Ministero; Euro 1,1 miliardi per il rifacimento degli impianti attuali inclusa la riattivazione dell’Altoforno 5; Euro 1 miliardo per la realizzazione di impianti di de-carbonizzazione volti all’espansione della capacità produttiva di ulteriori circa 5 milioni di tonnellate di colato mediante l’impiego di tecnologie innovative, quali l’utilizzo del forno elettrico alimentato a pre-ridotto, non ancora presente in Europa e a minore impatto ambientale.

Acciatalia, nonostante già nell’offerta del marzo 2017 avesse impegnato un ammontare finanziario superiore al concorrente (prezzo d’acquisto più investimenti), ha deciso oggi di incrementare il prezzo di acquisto. La decisione è nell’interesse di Ilva, dei suoi dipendenti, dell’indotto, dei territori di insediamento e in assoluto dell’industria meccanica nazionale. In questo, anche aderendo all’invito scritto dell’Unione Europea che indica come molto critica l’assegnazione degli impianti Ilva alla cordata concorrente la quale, anche se ha rinunciato ai ridimensionamenti che sarebbero eventualmente richiesti dalla UE, sarà costretta a implementarli altrove in Europa. Per Ilva non sarebbero quindi ipotizzabili ulteriori sviluppi futuri.

L’acquisizione di Ilva da parte di Acciaitalia non presenterebbe invece alcun problema di concentrazione in Europa, senza quindi la necessità di imposizione di misure di contenimento né in Italia né in altri stabilimenti siderurgici europei. I tempi della relativa autorizzazione da parte dell’Unione Europea sarebbero presumibilmente di poche settimane, consentendo un immediato ingresso nell’operatività della nuova gestione. Per tutte queste motivazioni Acciatalia chiede nuovamente al Governo e, per loro competenza, ai Commissari Straordinari di mettere in atto tutte le procedure necessarie per consentire la realizzazione di un progetto industriale palesemente nell’interesse dell’Italia e dell’Europa”.

admin

Recent Posts

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

5 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

13 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

13 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

18 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

24 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

2 giorni ago