Nei giorni 15 e 29 maggio, il Castello Aragonese di Taranto, di cui la Marina Militare è responsabile attraverso il Comando Marittimo Sud, ha visto un vero “boom” di turisti. Tra questi 1232 passeggeri (589 il giorno 15 e 643 il giorno 29) di una nave da crociera in sosta nella città che hanno deciso di dedicare una parte della loro giornata alla visita del Castello. Come di consueto, a seguire i turisti lungo i corridoi, nelle sale e nei passaggi sotterranei, testimonianze significative dei vari stili architettonici appartenenti ai periodi storici attraversati dal castello, il team della Marina Militare incaricato delle Cerimonie e Visite, che opera al Castello, coordinato dall’ammiraglio in congedo Francesco RICCI, curatore della struttura. Molte sono state le note di apprezzamento da parte dei visitatori, riportate nel registro delle osservazioni e nei principali siti internet di informazione-viaggi.
L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…
Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…
Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…
Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…
Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…
Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…