Chi parla di ecocompatibilità o di decarbonizzare l’Ilva, continua a mentire ai tarantini. Tra i bambini in età compresa tra 0 e 14 anni si sono osservati degli eccessi importanti per le patologie respiratorie. Nel rione Tamburi c’è un eccesso di ricoveri pari al 24% che cresce al 26% per i bambini residenti nel quartiere Paolo VI. Lo studio (messo a punto da Arpa, Asl, Regione Puglia) individua una relazione di causa-effetto tra le emissioni industriali e i dati sanitari. Questi dati ci dicono che non potrà esistere mai una produzione eco-compatibile. Tra l’altro llva non si è neppure adeguata, nonostante i ripetuti slittamenti in avanti dei termini, alle prescrizioni AIA. Oltre a non poter essere ecocompatibile, non esercita l’attività a norma di legge.
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…