News

Taranto al voto: le proposte di Nevoli (M5S) per una mobilità sostenibile

Trasporto pubblico locale (TPL) e mobilità sostenibile. Sono questi i temi affrontati nel corso dell’incontro con la cittadinanza del candidato sindaco del M5S Taranto, Francesco Nevoli, e della portavoce M5S della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Mirella Liuzzi. Un confronto con i cittadini di Talsano in piazza della Vittoria, utile a spiegare ciò che il M5S Taranto intende fare per migliorare e potenziare un servizio che, soprattutto in periferia, ha grossi limiti.
Poche corse, lunghe attese, orari disattesi, fermate degli autobus posizionate in zone poco illuminate o addirittura completamente buie. Tra le criticità emerse, nonostante il grande impegno degli operatori, ci sono i tagli al fondo nazionale sul TPL adottati dal Governo Pd e il vecchio parco mezzi dell’AMAT. Gli autobus infatti hanno 11 anni di vita media e occorre intervenire. Serve realizzare la bigliettazione integrata, favorire gli studenti e i meno fortunati con la diminuzione dei costi, occorrono anche corse che colleghino velocemente le periferie al centro urbano: per questo valuteremo la realizzazione della metropolitana di superficie.
Prioritariamente è necessario realizzare il Piano della Mobilità Sostenibile di Taranto, dal quale prescinderà tutta la mobilità cittadina. La promozione e l’utilizzo della bicicletta grazie alla realizzazione di percorsi ciclabili e alla promozione di eventi nazionali e internazionali collegati.
Il car-pooling e car-sharing: nuove forme di mobilità che consistono nella condivisione di automobili private tra un gruppo di persone, con l’obiettivo di diminuire il numero di auto circolanti su strada. Grazie ad una piattaforma internet in grado di gestire la domanda e l’offerta di passaggi in auto tra privati, verrà offerto ai cittadini l’innovativo servizio. La promozione della mobilità elettrica con la realizzazione delle colonnine di ricarica e le agevolazioni per chi utilizza un’auto elettrica al posto delle auto a combustibili fossili.
Promuovere la mobilità sostenibile permette ai cittadini di rispettare l’ambiente, perché, riducendo il traffico, vi è una riduzione di Co2 e una diminuzione dell’inquinamento da polveri sottili sul nostro territorio. E non solo: si risolverebbero col minimo sforzo e minimo spreco di risorse economiche lo stress da traffico per la congestione dovuta al traffico veicolare, l’inquinamento atmosferico, le emissioni di gas serra, l’inquinamento acustico, l’incidentalità della circolazione stradale. Cambiare il paradigma sulla mobilità è l’obiettivo del M5S Taranto.
admin

Recent Posts

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

3 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

8 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

21 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

1 giorno ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago