Categories: News

Ilva, M5S: “Renzi ed Emiliano smettano di giocare sulla pelle dei tarantini”

“Da un lato c’è il governo nazionale che continua a prendere decisioni infauste sull’ILVA unicamente per favorire le lobby continuando a perseguire strade che non serviranno a migliorare la situazione ambientale e anzi rischiano di mettere per strada migliaia di lavoratori, dall’altro c’è un governatore regionale che continua, per pura propaganda elettorale, a sparare tesi sballate sulla decarbonizzazione continuando a illudere i tarantini anzichè focalizzarsi sui reali problemi del territorio. Nel frattempo si continua a ritardare il rilancio economico-ambientale di Taranto e nel capoluogo jonico i cittadini continuano ad ammalarsi.”

Torna a ribadire l’irrealizzabilità della decarbonizzazione dell’Ilva il consigliere del M5S Antonio Trevisi, componente della V Commissione Ambiente, dopo la proposta di aggiudicazione dell’Ilva alla cordata formata da Arcelor Mittal e Gruppo Marcegaglia, presentata dai commissari del siderurgico al Mise.

 “L’Ilva è  un impianto nato a carbone – prosegue Trevisi – che ha un costo estremamente più basso rispetto al gas, e dunque l’acciaio ILVA non starebbe sul mercato senza l’uso di questo combustibile inquinante. Abbiamo già dimostrato e continueremo a farlo con sempre più impegno che le possibilità di riconversione industriale ci sono e sono molto diverse da quelle proposte dalla giunta regionale. Emiliano – conclude – anzichè continuare con la politica degli slogan iniziasse ad occuparsi delle serie urgenze ed emergenze su cui si continua a chiudere gli occhi come i pronto soccorsi che in ogni ospedale pugliese sono al collasso o come le problematiche dell’inquinamento che ha ormai aggredito le nostre falde, i nostri suoli e l’aria che respiriamo.”

Sulla questione interviene anche il candidato sindaco M5S di Taranto, Francesco Nevoli: “Oggi lo ribadiamo con ancora più forza: la sola strada percorribile per il  bene dei cittadini di Taranto è quella della chiusura delle fonti inquinanti e del reimpiego dei lavoratori nelle operazioni di bonifica, con la conseguente riconversione economica del territorio. L’unica priorità è quella di tutelare gli interessi dei tarantini rispetto agli interessi politici delle lobby, delle ecomafie e delle multinazionali.”

admin

Recent Posts

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

13 ore ago

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

14 ore ago

Venti di guerra sempre più intensi | Cosa dice il mondo politico in questi giorni

I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…

23 ore ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

1 giorno ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

1 giorno ago