Comunicati

Taranto, Vico: “Il Paisiello verso la statizzazione graduale”

“È stato approvato l’emendamento, a firma del gruppo Pd – Ghizzoni, Vico e altri -,all’articolo 22 del Decreto Legge n°50 -“Disposizioni urgenti in materia finanziaria”, così detta “manovrina” – finalizzato alla statizzazione e razionalizzazione delle Istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale) non statali, tra cui l’Istituto Musicale Paisiello.

La norma prevede che a decorrere dall’anno 201, si proceda alla graduale statizzazione e razionalizzazione di una parte degli Istituti superiori musicali non statali e le Accademie di belle arti non statali. A tal fine vengono stanziati 63milioni di euro nel quadriennio 2017/2020 (suddivisi in: 7,5 milioni nell’anno 2017, 17 milioni nel 2018, 18,5 milioni nel 2019 e 20 milioni a decorrere dall’anno 2020), da ripartire con decreto del Mef (Ministro dell’economia e delle finanze), su proposta del Miur (Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca).

«Dopo 17 anni – ha dichiarato l’onorevole Vico – siamo riusciti a raggiungere un nuovo fondamentale traguardo verso la salvaguardia dell’Istituto Musicale Paisiello, eccellenza che non possiamo permetterci di perdere e alla quale è necessario offrire risposte adeguate. Lo abbiamo fatto mantenendone anche la sua autonomia e tutelando i posti di lavoro. La statizzazione del Paisiello, infatti, consentirà di stabilizzare in maniera definitiva i lavoratori».

«La salvaguardia del Paesiello – ha evidenziato Vico – continuerà a rappresentare la presenza sul territorio di un contenitore culturale di fondamentale importanza per la crescita in campo musicale di numerosi giovani ionici. La crescita socio-economico di un territorio passa dalla valorizzazione delle sue proposte culturali e della sua offerta formativa».

«Corre l’obbligo di ringraziare – ha concluso il deputato Pd – i dipendenti del Paisiello che hanno creduto nel futuro dell’Istituto Musicale. Un ringraziamento va anche ai sindacati che hanno portato avanti con convinzione e costanza la vertenza Paisiello. Ed ancora un grazie alle istituzioni, le quali hanno dimostrato che, facendo rete, si possono raggiungere gli obiettivi di interesse comune».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

14 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago