Comunicati

Taranto, Vico: “Il Paisiello verso la statizzazione graduale”

“È stato approvato l’emendamento, a firma del gruppo Pd – Ghizzoni, Vico e altri -,all’articolo 22 del Decreto Legge n°50 -“Disposizioni urgenti in materia finanziaria”, così detta “manovrina” – finalizzato alla statizzazione e razionalizzazione delle Istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale) non statali, tra cui l’Istituto Musicale Paisiello.

La norma prevede che a decorrere dall’anno 201, si proceda alla graduale statizzazione e razionalizzazione di una parte degli Istituti superiori musicali non statali e le Accademie di belle arti non statali. A tal fine vengono stanziati 63milioni di euro nel quadriennio 2017/2020 (suddivisi in: 7,5 milioni nell’anno 2017, 17 milioni nel 2018, 18,5 milioni nel 2019 e 20 milioni a decorrere dall’anno 2020), da ripartire con decreto del Mef (Ministro dell’economia e delle finanze), su proposta del Miur (Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca).

«Dopo 17 anni – ha dichiarato l’onorevole Vico – siamo riusciti a raggiungere un nuovo fondamentale traguardo verso la salvaguardia dell’Istituto Musicale Paisiello, eccellenza che non possiamo permetterci di perdere e alla quale è necessario offrire risposte adeguate. Lo abbiamo fatto mantenendone anche la sua autonomia e tutelando i posti di lavoro. La statizzazione del Paisiello, infatti, consentirà di stabilizzare in maniera definitiva i lavoratori».

«La salvaguardia del Paesiello – ha evidenziato Vico – continuerà a rappresentare la presenza sul territorio di un contenitore culturale di fondamentale importanza per la crescita in campo musicale di numerosi giovani ionici. La crescita socio-economico di un territorio passa dalla valorizzazione delle sue proposte culturali e della sua offerta formativa».

«Corre l’obbligo di ringraziare – ha concluso il deputato Pd – i dipendenti del Paisiello che hanno creduto nel futuro dell’Istituto Musicale. Un ringraziamento va anche ai sindacati che hanno portato avanti con convinzione e costanza la vertenza Paisiello. Ed ancora un grazie alle istituzioni, le quali hanno dimostrato che, facendo rete, si possono raggiungere gli obiettivi di interesse comune».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

5 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

12 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

12 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

17 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

23 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

1 giorno ago