News

Taranto Lider e Liside: i cittadini del futuro. La riconversione inizia tra i banchi

Il 26 Maggio 2017, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Liside” di Taranto, si è concluso il progetto PTOF Obiettivo C-H “I cittadini del futuro. La riconversione inizia tra i banchi”, proposto dal Comitato Taranto LIDER e portato avanti dai docenti dell’Istituto, con il sostegno del dirigente scolastico Prof.ssa Angela maria Santarcangelo, il quale ha visto protagonisti gli studenti delle quarte classi degli indirizzi “Grafica e comunicazione” e “Industria grafica”.

Il progetto, avviato il 30 gennaio 2017, si è svolto in più fasi: nella prima fase, attraverso le visite guidate nel Centro Storico di Taranto e nel Borgo Umbertino, realizzate dall’associazione “Nobilissima Taranto” e dal Comitato “Taranto Lider”, gli studenti del Liside hanno potuto scoprire luoghi unici, raramente accessibili al pubblico, spesso privati, ma intrisi della storia e della cultura che ci contraddistingue. I giovani hanno potuto apprezzare le bellezze storico-architettoniche della nostra città e riflettere sulle possibilità che offre, sul futuro che potrebbe attenderli.

Un’esperienza intensa ed emozionante, un viaggio accompagnato dalla passione per la propria Terra e la riscoperta delle gloriose origini spartane che ci accomunano, toccando con mano le antiche mura greche conservate negli ipogei del Centro Storico. Importante e partecipato è stato l’approfondimento realizzato con l’associazione “Taranto, la città spartana”, nella persona di Marco De Bartolomeo che ha tenuto un incontro sul tema del Brand. Alle riflessioni sull’incontro è seguito un percorso progettuale, con la creazione di un logo della città di Taranto e la produzione di gadget a tema, destinati idealmente ai crocieristi in arrivo a Taranto.

Venerdì 26 maggio, presso il “Liside”, è stata inaugurata, inoltre, la mostra fotografica e di reinterpretazioni visive, nella quale sono stati esposti gli elaborati didattici e progettuali scaturiti dal materiale raccolto durante le visite guidate. Gli studenti, guidati dalle docenti Anna Quaranta e Roberta Villa, hanno realizzato una serie di scatti fotografici e la rielaborazione degli stessi, proponendo quattordici esperienze progettuali per il rivestimento delle porte del primo piano dell’Istituto.

L’evento è stato moderato da Maria Teresa D’Amato (Comitato Taranto LIDER), ha visto l’intervento del Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Maria Santarcangelo per i saluti d’apertura; di Carmine De Gregorio (Associazione Nobilissima Taranto); di Grazia Maremonti (Comitato Taranto LIDER); di Dante Roberto e Claudia Carone (Associazione Taranto, la città spartana) e del giornalista Francesco Casula.

admin

Recent Posts

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

6 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

13 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

13 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

19 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

24 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

2 giorni ago