Comunicati

Emissioni odorigene, Galante (M5S): “Quanti sono gli impianti non a noma?”

Sapere quanti sono gli impianti che ad oggi non si sono ancora adeguati a quanto previsto dalla legge regionale vigente in tema di emissioni odorigene e conoscere quali siano le azioni che le autorità competenti intendono attuare per garantire l’osservanza delle prescrizioni previste dalla legge. È l’oggetto dell’interrogazione depositata dal consigliere del M5S Marco Galante diretta all’Assessore all’Ambiente Domenico Santorsola.

Le modifiche intervenute nel 2015 sulla legge vigente introducono l’allegato tecnico che definisce i limiti in termini di concentrazione e di odore per ogni sostanza,  prevedendo, inoltre, indicazioni per il campionamento sia delle sorgenti puntuali che di quelle diffuse. È stato, altresì, previsto l’obbligo di confinamento, captazione e convogliamento di tutti i processi di lavorazione che comportano emissioni odorigene e si prevede che gli stabilimenti in esercizio o comunque già autorizzati alla data del 22 aprile 2015 (data di entrata in vigore della modifica) avrebbero dovuto presentare, entro due anni (quindi entro il 22 aprile 2017) l’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione per l’adeguamento in merito.

 “Nel frattempo – spiega Galante – la Giunta regionale ha approvato lo schema di DDL n. 43 per differire il termine del 22 aprile 2017 di ulteriori quattro mesi, al fine di evitare un aggravio procedimentale nei confronti dei soggetti destinatari della legge. Ad oggi, però – prosegue il consigliere pentastellato – l’esame di tale DDL non risulta ancora avviato presso la competente Commissione consiliare, con la conseguenza che molte aziende potrebbero operare ancora senza il necessario adeguamento, in barba a quanto previsto dalla norma regionale. Per questo – conclude – chiediamo all’Assessore Santorsola  di chiarire quali azioni le autorità competenti intendano  attuare per garantire l’osservanza delle prescrizioni in materia di emissioni odorigene, anche in attesa della definizione della nuova disciplina, al fine di tutelare  la salute dei cittadini e l’ambiente”.

Share
Published by

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

12 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago