Comunicati

Emissioni odorigene, Galante (M5S): “Quanti sono gli impianti non a noma?”

Sapere quanti sono gli impianti che ad oggi non si sono ancora adeguati a quanto previsto dalla legge regionale vigente in tema di emissioni odorigene e conoscere quali siano le azioni che le autorità competenti intendono attuare per garantire l’osservanza delle prescrizioni previste dalla legge. È l’oggetto dell’interrogazione depositata dal consigliere del M5S Marco Galante diretta all’Assessore all’Ambiente Domenico Santorsola.

Le modifiche intervenute nel 2015 sulla legge vigente introducono l’allegato tecnico che definisce i limiti in termini di concentrazione e di odore per ogni sostanza,  prevedendo, inoltre, indicazioni per il campionamento sia delle sorgenti puntuali che di quelle diffuse. È stato, altresì, previsto l’obbligo di confinamento, captazione e convogliamento di tutti i processi di lavorazione che comportano emissioni odorigene e si prevede che gli stabilimenti in esercizio o comunque già autorizzati alla data del 22 aprile 2015 (data di entrata in vigore della modifica) avrebbero dovuto presentare, entro due anni (quindi entro il 22 aprile 2017) l’istanza di aggiornamento dell’autorizzazione per l’adeguamento in merito.

 “Nel frattempo – spiega Galante – la Giunta regionale ha approvato lo schema di DDL n. 43 per differire il termine del 22 aprile 2017 di ulteriori quattro mesi, al fine di evitare un aggravio procedimentale nei confronti dei soggetti destinatari della legge. Ad oggi, però – prosegue il consigliere pentastellato – l’esame di tale DDL non risulta ancora avviato presso la competente Commissione consiliare, con la conseguenza che molte aziende potrebbero operare ancora senza il necessario adeguamento, in barba a quanto previsto dalla norma regionale. Per questo – conclude – chiediamo all’Assessore Santorsola  di chiarire quali azioni le autorità competenti intendano  attuare per garantire l’osservanza delle prescrizioni in materia di emissioni odorigene, anche in attesa della definizione della nuova disciplina, al fine di tutelare  la salute dei cittadini e l’ambiente”.

Share
Published by

Recent Posts

Italia 2.0 per quanto concerne il programma militare | Crosetto annuncia novità

L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…

17 ore ago

Zohran Mamdani, il sindaco che sfida Trump | New York ora ha il suo primo leader musulmano

Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…

1 giorno ago

Svelato un segreto di famiglia: il manoscritto perduto della famiglia Shakespeare cambia tutto

Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…

2 giorni ago

“Grazie nonno!”: ADDIO BOLLO AUTO I Basta che abbia fatto 70 anni e ti cancellano la tua tassa seduta stante

Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…

2 giorni ago

Halloween come evento ha proprio floppato | Quello del 2025 è stato pessimo

Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…

2 giorni ago

“Si riprenda la carta, non accettiamo più i bancomat”: ufficiale, dal 1 Novembre annullati i pagamenti con Carta

Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…

3 giorni ago