Comunicati

Taranto: l’Italia culinaria si incontra in piazza Garibaldi dall’1 al 4 giugno

Dall’1 al 4 giugno Piazza Garibaldi a Taranto ospiterà “Street Food Time”, evento a carattere nazionale dedicato al cibo di strada di qualità e che, per la prima volta, farà tappa nella città dei due mari.

Organizzato con il prezioso contributo dell’Associazione “Salotto Professionale Eventi” e con “Se Dico Taranto”come media partner, Street Food Time ospita mezzi di tutte le forme e le stazze, provenienti da ogni regione d’Italia, capaci di soddisfare le esigenze culinarie più disparate, dall’aperitivo al dessert passando per primi piatti, secondi, contorni e formaggi.

I fornelli si accenderanno sin dalle ore 11 del mattino (tranne per il primo giorno che prevede l’inaugurazione alle ore 18.00) e si spegneranno a tarda notte.

Numerose postazioni occupate da carretti, apette, roulotte degli anni ‘60 e camioncini vintage, daranno vita a quattro giornate davvero gourmet durante le quali l’Italia culinaria si incontrerà in Piazza Garibaldi per deliziare tutti i palati, anche i più esigenti.

Il pubblico potrà così sperimentare prelibatezze di ogni sorta, disponibili per qualunque pasto: colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena fino allo spuntino della mezzanotte.

L’area del Festival sarà la patria del cibo di qualità, in cui la tradizione e la varietà degli alimenti di strada italiani incontrano la creatività e la personalità di giovani appassionati che alle cucine super-accessoriate dei ristoranti hanno preferito camioncini e spazi all’aperto come regno dove dare sfogo alla loro arte culinaria.

“Street Food Time” è un mondo tutto da scoprire e da preservare, in cui viaggiare per conoscere. Lo street food è una realtà gastronomica viva e creativa fatta di gente accomunata dall’orgoglio di conservare una tradizione dal sapore familiare.

I produttori di cibo di strada sono artigiani che esprimono appieno i valori dell’Italia più vera e autentica. I concetti di fast, cheap, gourmet, design e spirito on the road si incontrano nelle vere e proprie cucine itineranti, offrendo al pubblico un’esperienza gastronomica unica, assolutamente innovativa e in linea con uno stile di vita giovanile e al passo coi tempi.

Ricerca della qualità, piacere di avere un contatto umano e schietto con i clienti, voglia di mantenere vivi i rapporti con il proprio territorio e la sua storia, utilizzo di prodotti agricoli genuini, uso di ricette tramandate di generazione in generazione, questi gli elementi che caratterizzano i cultori del cibo di strada, consapevoli che esistono nelle nostre città, “paesaggi culturali” da difendere e conoscere.

“Street Food Time” è un festival interessante, stuzzicante, appetitoso, succulento, in cui il “savoir faire” italiano si innesca sulla cultura del prodotto, della terra, della storia.

Il tour di “Street Food Time” toccherà nel 2017 le maggiori città della Liguria, della Toscana, delle Marche, dell’Abruzzo, della Puglia, della Campania ed è onoratissimo di essere presente nella meravigliosa Taranto.

L’ingresso è gratuito. Inoltre, in occasione della finale di Champions del 3 giugno, sarà montato un maxischermo in piazza Garibaldi per consentire, a chi vorrà, di guardare la partita degustando cibi di qualità.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

4 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

9 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

11 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

20 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago