Comunicati

Taranto: l’Italia culinaria si incontra in piazza Garibaldi dall’1 al 4 giugno

Dall’1 al 4 giugno Piazza Garibaldi a Taranto ospiterà “Street Food Time”, evento a carattere nazionale dedicato al cibo di strada di qualità e che, per la prima volta, farà tappa nella città dei due mari.

Organizzato con il prezioso contributo dell’Associazione “Salotto Professionale Eventi” e con “Se Dico Taranto”come media partner, Street Food Time ospita mezzi di tutte le forme e le stazze, provenienti da ogni regione d’Italia, capaci di soddisfare le esigenze culinarie più disparate, dall’aperitivo al dessert passando per primi piatti, secondi, contorni e formaggi.

I fornelli si accenderanno sin dalle ore 11 del mattino (tranne per il primo giorno che prevede l’inaugurazione alle ore 18.00) e si spegneranno a tarda notte.

Numerose postazioni occupate da carretti, apette, roulotte degli anni ‘60 e camioncini vintage, daranno vita a quattro giornate davvero gourmet durante le quali l’Italia culinaria si incontrerà in Piazza Garibaldi per deliziare tutti i palati, anche i più esigenti.

Il pubblico potrà così sperimentare prelibatezze di ogni sorta, disponibili per qualunque pasto: colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena fino allo spuntino della mezzanotte.

L’area del Festival sarà la patria del cibo di qualità, in cui la tradizione e la varietà degli alimenti di strada italiani incontrano la creatività e la personalità di giovani appassionati che alle cucine super-accessoriate dei ristoranti hanno preferito camioncini e spazi all’aperto come regno dove dare sfogo alla loro arte culinaria.

“Street Food Time” è un mondo tutto da scoprire e da preservare, in cui viaggiare per conoscere. Lo street food è una realtà gastronomica viva e creativa fatta di gente accomunata dall’orgoglio di conservare una tradizione dal sapore familiare.

I produttori di cibo di strada sono artigiani che esprimono appieno i valori dell’Italia più vera e autentica. I concetti di fast, cheap, gourmet, design e spirito on the road si incontrano nelle vere e proprie cucine itineranti, offrendo al pubblico un’esperienza gastronomica unica, assolutamente innovativa e in linea con uno stile di vita giovanile e al passo coi tempi.

Ricerca della qualità, piacere di avere un contatto umano e schietto con i clienti, voglia di mantenere vivi i rapporti con il proprio territorio e la sua storia, utilizzo di prodotti agricoli genuini, uso di ricette tramandate di generazione in generazione, questi gli elementi che caratterizzano i cultori del cibo di strada, consapevoli che esistono nelle nostre città, “paesaggi culturali” da difendere e conoscere.

“Street Food Time” è un festival interessante, stuzzicante, appetitoso, succulento, in cui il “savoir faire” italiano si innesca sulla cultura del prodotto, della terra, della storia.

Il tour di “Street Food Time” toccherà nel 2017 le maggiori città della Liguria, della Toscana, delle Marche, dell’Abruzzo, della Puglia, della Campania ed è onoratissimo di essere presente nella meravigliosa Taranto.

L’ingresso è gratuito. Inoltre, in occasione della finale di Champions del 3 giugno, sarà montato un maxischermo in piazza Garibaldi per consentire, a chi vorrà, di guardare la partita degustando cibi di qualità.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

8 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

11 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

15 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

22 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago