Comunicati

Taranto, FotoArte si inaugura con Piergiorgio Branzi

Piergiorgio Branzi, tra i più importanti fotografi italiani, sarà il grande protagonista della quattordicesima edizione di FotoArte, il prestigioso festival pugliese dedicato alla fotografia e ai suoi straordinari interpreti, in programma a Taranto (26 maggio-4 giugno), Bari (3-9 giugno) e, in provincia di Lecce, a Salice Salentino (17-23 giugno) e Casarano (24-25 giugno). Oltre alla mostra e al seminario di Branzi dedicati al Sud, da sempre al centro della produzione dell’artista, la manifestazione – ideata dal Circolo Fotografico Il Castello di Taranto – ha sinora ospitato maestri assoluti della fotografia come Ferdinando Scianna, Letizia Battaglia, Franco Fontana e Uliano Lucas, e si propone ancora una volta punto di riferimento per professionisti e appassionati con il suo network di iniziative diffuse in tutta la regione e le sue proposte tra visione e partecipazione, con esposizioni, seminari, workshop e letture portfolio.

La cerimonia di inaugurazione del 26 maggio, a Taranto, è in programma in città vecchia, al MuDi, in vico Seminario 1, alle ore 18, e sarà seguita, alle 18.30, dal seminario di Piergiorgio Branzi, «Il mio Sud», e dal vernissage delle otto mostre allestite nello stesso Museo Diocesano. Insieme agli scatti di Branzi, raccolti sotto il titolo «Sud», si potranno ammirare le opere di Andrea Pacanowski («Mutevole realtà»), Graziano Panfili («Di padre in figlio»), Franco Sortini («Tamburi, quartiere ai margini»), Peppe Carucci («Intentus animo»), Francesco Cacciuttolo («Aprite quella porta»), i mini portfoli degli utenti del Centro Diurno Basaglia («Racconti) e la collettiva dei soci del Circolo Fotografico Il Castello («La bellezza nell’imperfezione»).

Il programma nel capoluogo ionico proseguirà il 27 maggio, sempre al MuDi, con Branzi presidente di giura della tappa tarantina di Portfolio Italia, il Circuito ideato nel 2004 dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e diventato uno degli eventi fotografici più importanti del Paese. Dalle 10.10 alle 13.10 e dalle 16.10 alle 19.10 si alterneranno alla lettura Susanna Bertoni, Lisa Bernardini, Sandro Bini, Marcello Carrozzo, Luigi Erba, Saverio Langianni, e Andrea Pacanowski secondo una formula che verrà proposta anche il giorno seguente dalle ore 9.10 alle ore 13.10 con la proclamazione dei vincitori in serata.

Inoltre, sempre al Mudi, il 27 maggio è in programma il workshop di Max Angeloni (ore 9.30), «Lo stile narrativo-1000 modi per personalizzare una storia», mentre il 28 maggio un altro workshop, «Alla scoperta della street-photography», sarà tenuto da Donato Chirulli (9.30). Gli appuntamenti sono entrambi sostenuti dalla casa giapponese Fujifilm, che consentirà di provare le fotocamere e gli obiettivi top della propria produzione.

La ricca programmazione prevede ancora seminari, uno il 28 maggio (ore 18) con Andrea Pacanowski («Realtà indefinita»), un altro il 2 giugno (ore 10) con Roberto Pedron, chiamato a presentare in prima assoluta il suo ultimo reportage, «Amman», realizzato nello Speciality Hospital della capitale giordana, catturando gli sguardi di bambini che si domandano ancora il perché di una guerra dei grandi.

A Bari, città che per la prima volta entra a far parte di FotoArte, grazie all’organizzazione di Pio Meledandri, aprirà i battenti la mostra di Alessandro Capurso, «Suburbia-Sotto la città», che sarà inaugurata il 3 giugno (ore 19, Spazio Giovani di via Venezia 41) alla presenza dell’Assessora alle Politiche Giovanili, Educative, Università e Ricerca del Comune di Bari, Paola Romano (apertura sino al 9 giugno, ore 11-13/18-20).

Quindi, il 5 giugno (ore 19, Il Pane e le Rose di via Cairoli 184) è in programma il vernissage della collettiva «Le 10 Bellezze» con scatti di Annamaria Renna, Camilla Piergiovanni, Chiara Loiudice, Donatella Rossano, Fara Meledandri, Francesca De Santis, Ivana Lorusso, Ornella de Carlo, Eleonora De Gaetani e Silvia D’Attoma (sino al 15 giugno, da lun. a sab. ore 13-15/19-23). In calendario anche un incontro con Giuseppe Scaglione e Pio Meledandri, il 9 giugno (ore 18, Spazio Giovani) in occasione del finissage della mostra «Suburbia».

Il programma di Salice Salentino, allestito dall’associazione FotoFucina (via Cairoli 89), prevede un incontro d’autore, «Cerchiamo Bellezza» con Sergio Ramazzotti, il 17 giugno (ore 19.30), un laboratorio di ripresa analogica, sviluppo del negativo e acquisizione digitale con Alessandro Signore e Luica Oliani, il 19 giugno (ore 9-13/15-18, info presidenza@fotofucina.it) e l’inaugurazione della mostra dei soci, «Cerchiamo Bellezza», il 23 giugno (ore 19.30).

La stessa mostra verrà inaugurata il 24 giugno (ore 19), a Casarano, dove Photosintesi, nella sede della Scuola Paritaria Internazionale di via Cavour (ore 9), propone anche il reportage su Saharawi di Giulio di Meo, «Il deserto intorno», e la collettiva «Il mare intorno» realizzata in collaborazione con il teatro Crest di Taranto, il Circolo Fotografico Il Castello, Witness Journal e Isolab. Chiude il programma (ore 10,30) il seminario di Riccardo Melosu «Il ritratto».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

33 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago