Featured

Mitilicoltura tarantina: arriva l’avviso pubblico per accedere ai fondi

La mitilicoltura pugliese potrà accedere al sostegno economico da tempo promesso ed annunciato a compensazione della crisi del settore (surriscaldamento delle acque, fenomeni inquinanti ed altro) che nelle ultime annualità ha determinato danni alle produzioni, dopo una serie di precedenti annate non particolarmente esaltanti. Finalmente si è giunti alla pubblicazione dell’Avviso pubblico relativo alla erogazione dei contributi per la calamità naturale che nell’estate di due anni fa provocò la moria di gran parte delle produzioni e del novellame del Mar Piccolo di Taranto.

Il contributo era stato deliberato dalla Regione Puglia già nel gennaio del 2016, ma si attendeva l’avvio della procedura pubblica che ne consentisse l’utilizzo. Un iter burocratico complicato da vari fattori che solo ora, a distanza di 16 mesi dalla deliberazione della dotazione finanziaria, consentirà di poter disporre del fondo (500 mila € per l’esercizio finanziario 2017).

La mitilicoltura tarantina, già esposta alle criticità derivate dall’inquinamento industriale che ha causato l’interdizione del 1°seno dalla coltivazione del seme, negli ultimi anni è stata colpita dal surriscaldamento delle acque a causa delle elevate temperature estive. Si ricorderà che era stato chiesto all’Assessorato regionale al Lavoro di includere gli operatori del settore della mitilicoltura tra i destinatari della cassa integrazione in deroga, ma purtroppo senza alcun riscontro. Così come, è caduta nel vuoto la richiesta di mettere in pista percorsi alternativi di sostegno al settore per la riorganizzazione della filiera produttiva e di impostazione di una adeguata strategia di marketing, finalizzati al recupero del mercato perso.

La mitilicoltura jonica potrebbe volare alto se fossero portate avanti serie politiche di rilancio del settore, e soprattutto se fossero portati a compimento i percorsi e gli impegni condivisi e non mantenuti: completamento dell’iter di classificazione acque nel 2° seno; una campagna di comunicazione finalizzata a promuovere le produzioni tarantine, chiarendo che i divieti attengono solo il 1° seno; il riavvio delle attività mitilicole nei due seni. Argomenti sui quali Confcommercio e le rappresentanze di categoria collegate intendono organizzare a breve un momento di approfondimento con la stampa.

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

3 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

6 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

10 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

17 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago