“Osteonecrosi dei mascellari da farmaci (Onj)”: è questo il tema del congresso, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Taranto, che si svolgerà il prossimo 27 maggio, a partire dalle ore 08.30, nella sala Resta della Camera di Commercio, in viale Virgilio n. 152, a Taranto.
L’importante evento scientifico ha ottenuto il patrocinio dell’associazione nazionale dentisti italiani (Andi), dell’associazione italiana odontoiatri (Aio).
Negli anni recenti sono stati riportati numerosi casi di osteonecrosi del mascellari indotta dai bifosfonati somministrati per via endovenosa in corso di terapie oncologiche e, meno frequentemente, per os nella terapia dell’Osteoporosi. Negli ultimi anni sono stati, inoltre, segnalati episodi di Onj da altri farmaci. Questa “nuova malattia”, già descritta come “phossy jaw” o necrosi dei mascellari da fosforo circa 150 anni or sono, si è imposta prepotentemente all’attenzione dei clinici e dei ricercatori per le potenziali gravi conseguenze che può avere nel cavo orale dei pazienti spesso già provati e sofferenti per le loro condizioni sistemiche di base.
Su invito del presidente della Cao nazionale, dr. Giuseppe Renzo, la Cao di Taranto, aderendo al progetto “Corso nazionale Cao Simpo Sicmf – Osteonecrosi dei mascellari indotta da farmaci (Onj) – Valutazione dei profili di rischio e raccomandazioni clinico-terapeutiche”, organizza questo congresso al quale interverranno esperti nazionali di varie discipline per fare il punto della situazione.
Esso è indirizzato ad odontoiatri, chirurghi maxillo-facciali, medici di base, oncologi, endocrinologi, ortopedici, ossia a tutte le figure professionali che in qualche maniera vengono a contatto con questa patologia.
Responsabile della segreteria organizzativa del corso è il dottor Carmine Bruno, presidente Cao Taranto, mentre responsabile della segreteria scientifica è il professor Lorenzo Lo Muzio, presidente Simpo.
L’evento formativo è accreditato per 100 partecipanti ed ha ottenuto 5 crediti ECM. È obbligatoria la preiscrizione, da eseguire con la segreteria organizzativa, fino al raggiungimento del numero massimo: telefono 099.4521965; fax 099.4527102; e-mail omceo.ta@virgilio.it
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…