Eventi

Vivere nei parchi – PugliA.M.I.C.A.: a Taranto escursioni, sport, yoga e laboratori del gusto

TARANTO – Partono nel week-end di sabato 20 e domenica 21 Maggio le attività motorie, ludiche, ambientali e culturali previste dal progetto regionale Vivere nei parchi – PugliA.M.I.C.A. L’acronimo finale che sta per Attività Motoria Integrata Cultura e Ambiente si accompagna ad un progetto innovativo, finanziato dalla Regione Puglia, monitorato dall’Università degli Studi di Bari, gestito dal Comune di Taranto che ne ha affidato la realizzazione, a seguito di un Avviso esplorativo, all’Associazione WWF Taranto Onlus. In forma totalmente gratuita si potrà disporre di professionisti ed esperti nel campo dell’educazione motoria, alimentare, ambientale.

Si spazierà fra escursioni, conversazioni di archeologia e geologia, esercizi a corpo libero e yoga, laboratori del gusto. Veri percorsi di benessere e di conoscenza destinati preferibilmente ad intere famiglie, senza alcuna preclusione relativa all’età o ad eventuali disabilità. La presenza di un educatore professionale garantisce la personalizzazione di tutte le attività motorie previste da un calendario nutrito e diversificato che si articola in due week-end mensili, fino a luglio compreso, con una pausa estiva di un mese e la ripresa degli incontri per altri due mesi, in settembre e ottobre. Conoscenza del territorio e attività fisica, eventuale correzione degli stili di vita e dell’alimentazione costituiscono la scommessa alla base di questo progetto per il quale sono ancora aperte le iscrizioni.

Alle ore 10,00 di sabato prossimo e per due ore i cittadini che vorranno iniziare a dedicare tempo e cura al proprio benessere psico-fisico, immergendosi nella natura e godendo dei benefici delle attività all’aria aperta, avranno come meta la Riserva “Palude La Vela”, in Località Patrovaro, sulla Circumarpiccolo – Taranto. Sempre alle ore 10,00 di domenica 21 l’appuntamento, invece, sarà a Parco Cimino, al fine di arginare gli effetti dell’impatto acustico delle attività in programma che prevedono musica, danze e balli che disturberebbero la quiete riservata all’avifauna della Riserva.

Per adesioni e informazioni utilizzare i seguenti recapiti: taranto@wwf.it – 3398918346

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

5 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

10 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

12 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

21 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago