Comunicati

Verdi: sgomento per il raddoppio dell’impianto Cisa di Massafra

I Verdi della provincia di Taranto accolgono con sgomento la notizia del via libera dato dal Consiglio di Stato alla Appia Energy per il raddoppio della centrale termoelettrica alimentata a Cdr di Massafra.

La conclusione della lunga vicenda giudiziaria vede ancora una volta soccombenti il pubblico bene e le volontà espresse delle popolazioni rispetto agli interessi privati. A nulla hanno approdato i rilievi della Regione circa la presenza di vincoli paesaggistici che interessano il vicino Parco delle Gravine, un sito inserito nella rete Natura 2.000 che meriterebbe di essere tutelato e valorizzato e non certo gravato da ulteriori strutture, quale un camino alto 45 metri.

A nulla sono servite le battaglie condotte dai cittadini di Massafra, dalle associazioni ambientaliste, dai medici dell’ISDE, per impedire che un territorio già ampiamente penalizzato dalla presenza di insediamenti industriali fortemente inquinanti, tanto da essere dichiarato “area ad elevato rischio ambientale”, venga ulteriormente gravato dal raddoppio di un impianto che già ora è fonte di un notevole carico ambientale, in termini di emissioni in atmosfera, rifiuti e reflui prodotti, traffico di mezzi pesanti, ecc. La centrale così dimensionata si appresta infatti ad accogliere la gran parte del Cdr prodotto dagli impianti pugliesi.

Esattamente il contrario di una corretta politica di gestione dei rifiuti, che miri innanzi tutto alla loro riduzione e poi al loro riutilizzo e riuso: è noto infatti che la presenza di inceneritori ha come conseguenza un aumento dei rifiuti, in quanto essi, come ogni impianto industriale, per essere in attivo, devono produrre a pieno regime. Un elementare principio di precauzione dovrebbe indurre la politica ad invertire questa tendenza, in nome della tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini: è ormai dimostrato infatti il filo diretto che lega inceneritori e discariche all’ insorgere di patologie gravi tra le persone che vivono nelle vicinanze.

Federazione dei Verdi della Provincia di Taranto
co-portavoce Elvira Sebastio – Gregorio Mariggiò

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Stipendi in ritardo? VIETATI da Ottobre: passa il DL ‘Puntualità”, se il datore paga fuori tempo massimo tu lo segnali e finisce nei guai

Arriva il DL puntualità: dimenticate definitivamente i ritardi sugli stipendi, saranno vietati già da ottobre.…

6 ore ago

L’allenatore olimpico abbandona gli atleti lungo il ciglio della strada | Fine di una carriera?

Abbandonata sul ciglio della strada: il lato oscuro  manifestato dall’allenatore di Laura Muir. Il successo…

13 ore ago

Ha lavorato una vita, ma vive in un furgone | La storia vera dietro il film Nomadland

Una donna, una pensione insufficiente e una scelta estrema: abbandonare tutto per vivere on the…

15 ore ago

“Se vai dall’estetista, ti multiamo”: pazzesco, da Ottobre scatta il divieto: farsi le unghie o le sopracciglia ti può costare 200 euro di sanzione

Attenzione, attenzione, attenzione… dovrai rinunciare alle tue sedute dall’estetista: unghie e sopracciglia da ottobre possono…

17 ore ago

Trova un tesoro da 230.000 sterline mentre estirpa le erbacce in giardino

Una coppia dedita al giardinaggio a casa ha scoperto 70 monete d'oro  di epoca Tudor…

23 ore ago

“Semaforo verde NON vuol dire via libera”: ufficiale, arriva il nuovo colore I Impara la nuova regola o ti insegue la volante e ti multa

Prestate moltissima attenzione quando vi trovate nei pressi del semaforo: verde non vuol dire avere…

1 giorno ago