News

Crociere a Taranto, Confcommercio: bene la prima, ma lavoriamo per le altre sei

Crociere atto primo. Lo si sapeva già  che, come sempre accade, quando l’aspettativa è particolarmente elevata,  le attese possono anche superare la realtà. E’ importante invece che, con sano realismo, si guardi a queste primi sette arrivi a Taranto come a l’inizio di un percorso che potrebbe rivelarsi molto importante per il futuro di Taranto. Si è gettato un seme, occorre lavorare perché la piantina diventi un albero pronto  a dare  buoni  frutti. E allora con lucidità, coordinamento e  collaborazione si deve lavorare per migliorare l’accoglienza, i servizi e l’immagine della città. 

Confcommercio si è messa all’opera già da mesi con il corso di lingua inglese per il personale delle attività del commercio, a giorni partirà il corso di secondo livello per il personale già formato , e quello base per il personale di bar e ristoranti (sono aperte le iscrizioni). Con il supporto di Confguide sono stati formati 24 studenti  del Liceo Ferraris per il servizio ‘Help To Help’, utilizzati sui pulman dei croceristi e per strada; i ragazzi hanno preso parte a 8 incontri con simulazioni e visite guidate sul campo e 3 incontri tecnici di preparazione all’evento. Sono stati inoltre allestiti 2 gazebo (p.zza Castello e  nei pressi della Cattedrale) presidiati da personale formato per la prenotazione delle visite guidate a cura dei professionisti di Confguide, e per la distribuzione  del materiale turistico (in doppia lingua).

Le attività di somministrazione, street food e ristorazione di Città Vecchia, su sollecitazione dell’Associazione,  hanno elaborato le loro proposte enogastronomiche,  visualizzate  in locandine personalizzate; per tutto il materiale utilizzato Confcommercio che ha studiato una immagine coordinata, presente persino sulle pettorine dei ragazzi del servizio accoglienza. E ancora informazioni turistiche  on line sul portale Taranto in Shopping con QR dedicato.

Il primo arrivo lo si può considerare un’ ottima prova d’orchestra, ma è necessario fare meglio e soprattutto  lavorare con  metodo, mettendo a regime  un vero e proprio piano di accoglienza turistica (coordinato da Comune e Provincia), dove ogni soggetto sappia esattamente cosa deve fare e quando. Soggetti – come Confcommercio– hanno al loro interno  imprese e  professionalità  disponibili a mettere a disposizione  il proprio know how e a collaborare per qualificare l’offerta turistica del territorio. In quest’ottica la collaborazione con  l’agente marittimo per individuare, altre destinazioni per le escursioni a terra, in aggiunta a quelle già scelte dal tour operator; si sta infatti lavorando per includere Massafra, Grottaglie e Manduria nel pacchetto dei tour, e già il 15 maggio scorso vi è stato un primo sopralluogo, finalizzato a verificare la fattibilità della proposta. Dalla terza crociera il pacchetto delle escursioni potrebbe  già includere queste mete più la proposta mare per i crocieristi che vogliano trascorrere qualche ora in una delle  belle spiagge della provincia.

La presenza dei crocieristi in città per alcune ore non porta grandi incassi per tutte le tipologie di attività –  hanno lavorato molto  i bar, le gelaterie, i fast food-  ma crea movimento, animazione e  un circolo virtuoso che ci allena a crescere per divenire una destinazione turistica,  se è vero che Taranto vuole  immaginare il suo futuro nel terziario.

L’aver aperto  le attività commerciali, come hanno fatto decine di  negozi, sebbene la difficoltà del recupero del riposo settimanale per il personale, è  una prova di maturità ed una scelta consapevole di cosa la città e i commercianti vogliono essere e diventare. Confcommercio già venti giorni fa aveva divulgato una lettera  ai propri associati invitandoli a essere protagonisti  di questo cambiamento, pur consapevole che ciò comporta impegno e sacrificio. E’ chiaro che è una crescita graduale che da alcuni è immediatamente recepita da altri con più fatica; coinvolgere una ventina di attività non è come tentare di coinvolgerne qualche centinaio. Non serve però stare a dire chi ha fatto meglio, non è tempo di medaglie e di primogeniture, come non è tempo di critiche a chi fa. D’altra parte, solo chi non fa non sbaglia.

CONFCOMMERCIO TARANTO

redazione

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago