Featured

Ex Cemerad di Statte, Vico: “Avviati i lavori di bonifica del deposito di rifiuti radioattivi”

 

Sono state avviate questa mattina e si concluderanno giovedì 18 maggio, le attività di movimentazione e preparazione al trasporto dei rifiuti pericolosi e radioattivi siti nel deposito ex Cemerad, di Statte (Taranto).

Si tratta di 16.724 fusti, di cui 3.334 contenenti rifiuti radioattivi (comprendenti Sorgenti e filtri contaminati dall’evento Chernobyl), che verranno smaltiti presso l’impianto Nucleco di Roma. Sono oltre 9milioni i fondi impegnati dal Governo per l’intera operazione di bonifica, stanziati grazie ad un emendamento al decreto legge n°243 del 29 dicembre 2016 (denominato decreto legge sul Sud e sulle aree di crisi), proposto dai deputati del Partito Democratico pugliese. Un emendamento con il quale si è voluto velocizzare il completamento delle attività programmate ed in avanzato stato di definizione, fino al completo risanamento e recupero del sito in questione.

L’intervento di risanamento e recupero dell’area su cui insiste l’ex Cemerad, sottoposta a sequestro giudiziario nel 2000 e sotto custodia del Comune di Statte, è stato affidato alla società “in house” Sogin S.p.A.; società di Stato responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, compresi quelli prodotti dalle attività industriali.

«Dopo oltre 15 anni – ha dichiarato l’onorevole Ludovico Vico, promotore e firmatario dell’emendamento -, l’avvio del lavoro di bonifica dell’ex Cemerad non può che essere accolto con favore dall’intera comunità ionica. Un ringraziamento particolare va al commissario straordinario per l’attuazione dell’intervento di messa in sicurezza e gestione dei rifiuti pericolosi e radioattivi, la dott.ssa Vera Corbelli, non solo per l’impegno con cui sta svolgendo il proprio compito, ma anche per la tempestività con cui nella serata di ieri, mi ha comunicato l’avvio dei lavori di bonifica».

Lavori avviati di concerto con: Prefettura di Taranto, Questura di Taranto, Comune di Statte, Ispra, Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Taranto, Dipartimento provinciale Arpa Puglia, Ispettorato territoriale del lavoro, Comando provinciale Vigili del Fuoco.

«L’impegno del Governo nei confronti della provincia di Taranto – ha concluso il parlamentare ionico – continua a tramutarsi in fatti. Il risultato che oggi possiamo vantare grazie alla bonifica di un sito come quello della Cementir, va ad aggiungersi ai numerosi interventi sui quali, grazie agli impegni mantenuti dal Governo Renzi prima, e Gentiloni oggi, l’area ionica può fare affidamento per migliorare una condizione di crisi, dalla quale si sta lentamente emergendo».

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago