Comunicati

Ilva, Fiom Cgil: ci sono lavoratori a cui viene negata la pausa pranzo in luoghi idonei

 

“Nonostante sia stata ripetutamente segnalata a Ilva, attraverso segnalazioni e comunicati sindacali, la problematica relativa alla fruizione della pausa pranzo per il personale di  CCO: pulpitisti centrali, taglio ed evacuazione; TRS: gestori siviere; COV: Tecnici COV, addetti fondenti, addetti calcolo e carica;  OG: addetti caldaie; e nonostante gli impegni presi dalla stessa azienda con le organizzazioni sindacali, formalizzati con la firma di un verbale di accordo in data 11/04/2016, ancora oggi permane l’impossibilità per il suddetto personale di consumare i pasti nei refettori di pertinenza”. E’ quanto si legge in una nota della Fiom Cgil rivolta al Dipartimento di Prevenzione della Asl di Taranto – Spesal, e per conoscenza ai commissari straordinari e al direttore dello stabilimento di Taranto.

“Il suddetto personale – viene detto – non potendosi allontanare dalla postazione di lavoro durante la pausa pranzo, è costretto a consumare i pasti nel luogo di lavoro. Ilva pertanto non rispetta non solo quanto stabilito nel CCNL ma anche quanto prescritto dall’allegato IV – Requisiti dei luoghi di Lavoro – del D. Lgs. 81/08, ovvero “Nelle aziende in cui i lavoratori siano esposti a materie insudicianti, sostanze polverose o nocive e nei casi in cui l’organo di vigilanza ritiene opportuno prescriverlo, in relazione alla natura della lavorazione, è vietato ai lavoratori di consumare i pasti nei locali di lavoro ed anche di rimanervi durante il tempo destinato alla refezione”. Chiediamo pertanto un immediato intervento per garantire al suddetto personale di fruire della pausa pranzo nel rispetto delle normative igienico-sanitarie nonché di quanto previsto dal CCNL”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Lidl sgancia la ‘bomba’, mega regalo: LO STRUMENTO DEI SOGNI, 39 euro ed è tuo I Non esiste alcuna casa senza

Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…

8 ore ago

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

14 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

21 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

21 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

1 giorno ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

1 giorno ago