Featured

Taranto al voto, Romandini: una filiera agroalimentare per rigenerare i Tamburi

“Realizzare una filiera agroalimentare nelle zone inquinate. Come? Con le serre idroponiche e le fitotecnologie si possono creare nuovi posti di lavoro, bonificare il suolo,  rilanciare l’agricoltura, produrre energia pulita. Un esempio virtuoso di economia circolare e green per riqualificare e rigenerare il rione Tamburi soffocato da fumi e polveri”. Lo propone il candidato sindaco Luigi Romandini. Di seguito la nota completa.

Non è un sogno e nemmeno fantascienza. Queste tecnologie sono state già applicate con successo in altre parti d’Italia: nel Lazio sono stati creati nuovi posti di lavoro, ad Avellino si producono pomodori di fascia alta destinati ad una nota azienda agroalimentare. I finanziamenti necessari possono essere attinti dai fondi Pac (Politica agricola comune) 2014/2020 dell’Unione europea.

Le serre idroponiche sono chiamate anche coltivazioni fuori dal suolo perchè le piante non hanno alcun contatto con il terreno. I semi vengono piantati in un substrato inerte (argilla espansa e altri materiali). L’energia elettrica necessaria e il microclima ideale per la crescita e lo sviluppo sono garantiti da un impianto di cogenerazione alimentato da biomasse costituite da scarti delle lavorazioni agricole ma, soprattutto, da piante utilizzate per le cosiddette fitotecnolgie di bonifica. Si tratta di piante erbacee o alberi che assorbono dal terreno sostanze inquinati (metalli pesanti, sostanze radioattive ecc) realizzando, in questo modo, un sistema di bonifica del tutto naturale e ad impatto zero.

Questo è uno dei tanti interventi possibili  che rientrano nel più generale progetto di rilancio delle periferie urbane e costiere di Taranto. Di ognuna abbiamo esaminato le peculiarità e per ognuna abbiamo una proposta di rivitalizzazione sociale ed economica. Non interventi fotocopia, ma studi mirati con l’individuazione delle necessarie fonti di finanziamento.

Alle promesse, alle idee vaghe e confuse, rispondiamo con la concretezza, con la competenza, con la conoscenza, con il coraggio di proporre progetti realmente fattibili. Vogliamo istituire l’Assessorato alle Periferie perchè vogliamo cambiare la città. Siamo liberi dai partiti e dai movimenti che negli anni scorsi hanno portato Taranto al dissesto e poi l’hanno ridotta ad una città depressa.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago