Categories: News

G7, Corbelli: a Taranto non ci sono solo mostri industriali, ma anche incuria

“A Taranto non ci sono solo mostri industriali, ma anche incuria ed abuso del territorio che negli anni hanno contribuito a creare il problema e di questo la società sta prendendo consapevolezza”. Lo ha detto il commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, Vera Corbelli, intervenendo oggi nell’ambito dei convegni organizzati dall’Università di Bari in occasione del G7 finanze in programma nel capoluogo pugliese da oggi e sino a sabato prossimo.

“Stiamo dando risposte a problematiche complesse”, ha sottolineato il commissario, che ha iniziato ad operare dal settembre 2014 con un finanziamento complessivo a disposizione di 158 milioni di euro. “Per sensibilizzare la popolazione ed aggiornarla costantemente sullo stato dell’ambiente e sugli impatti che producono opere ed infrastrutture – ha spiegato Corbelli – abbiamo messo in campo il progetto Afored”. “L’obiettivo più ambizioso – ha proseguito – è trasformare Taranto in un laboratorio a scala reale perché dobbiamo muoverci con azioni dirette di mitigazione del rischio ambientale ed anche con attività di partecipazione affinché il percorso di rigenerazione riguardi appieno anche la società”.

“Abbiamo voluto approfondire alcune tematiche che sono nell’agenda del G7 con un confronto – ha spiegato il rettore dell’Università di Bari, Antonio Uricchio – sul tema della sostenibilità dello sviluppo nella prospettiva della green economy. Condividiamo il messaggio che Papa Francesco ci ha affidato attraverso l’enciclica Laudato si’, di porre nell’agenda le priorità ambientali e di non perdere di vista il tema dei fenomeni migratori, delle diseguaglianze e dell’equità anche nei modelli di sviluppo”. “Sviluppo che secondo noi deve essere sostenibile e quindi rispettoso dell’uomo, della natura e dell’ambiente. E questo è un po’ il modello a cui, anche attraverso questo confronto, vorremmo ispirarci. Noi siamo convinti – ha concluso Uricchio – che l’economia possa essere concepita nel rispetto dei valori”. (Ansa)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

5 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

10 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

12 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

17 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

21 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago