Ilva, sequestrata una gru. A seguito della denuncia da parte di USB, lunedì 8 maggio, l’ARPA ha predisposto il fermo della gru C.M. 14/Bis nel molo Ovest. Cosimo Todaro e Vincenzo Mercurio RLS e RSU di USB avevano nei giorni scorsi denunciato che la gru, che scorre su binari ed è dotata di fine corsa anticollisione a microonde verso altre gru scorrenti sulle stesse vie di corsa, durante la sua messa in funzione, evidenziava delle forti vibrazioni della cabina. Durante il sopralluogo i tecnici, dopo aver effettuato una serie di prove, hanno confermato quanto denunciato, evidenziato anche delle sfasature di calibrazione della corona e del pignone, segno di un cattivo stato di conservazione ed efficienza. “Tutto ciò conferma quanto ormai diciamo da tempo – dichiara Francesco Rizzo, coordinatore provinciale USB -, ovvero che l’ILVA manca di manutenzione e quindi rappresenta un serio pericolo per i lavoratori. Non vi è sicurezza per chi opera all’interno dell’azienda e i dirigenti, che sono comunque coscienti di ciò che avviene, fanno orecchie da mercante. Anche l’Arpa ha sottolineato quanto una mancanza di attenzione verso questa gru, rappresenti un problema di salute e sicurezza per i lavoratori. Possiamo affermare che ogni giorno c’è una irregolarità che viene regolarmente denunciata, ma mai presa in considerazione”. Il fermo della gru è previsto fino all’eliminazione delle violazioni rilevate.
Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…