L’Enoturismo, sfide e opportunità per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, questo il titolo del convegno in programma giovedì 11 maggio alle 18.30 presso la sede del Consorzio (Contrada Piscine, Uggiano Montefusco Manduria – TA). Un momento di confronto e di riflessione – con i massimi esperti del settore – per fare il punto sull’enoturismo oggi e per comprendere quali siano le potenzialità del Primitivo di Manduria come forza trainante insieme all’apporto delle istituzioni. Un’occasione importante per porre in evidenza le potenzialità di crescita del territorio soprattutto dopo l’approvazione di una serie di disposizioni normative contenute all’interno del “Testo Unico Vino”, riservate proprio all’enoturismo.
Roberto Erario, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria introdurrà i lavori, a seguire il Senatore Dario Stefàno, capogruppo commissione Agricoltura e presentatario del DDL sull’Enoturismo, Sebastiano De Corato, presidente Movimento Turismo del Vino Puglia, Luca Caputo, esperto in Marketing e Promozione Turistica Università del Salento e Giuseppe Marti, responsabile della Filiera Agroalimentare della Regione Puglia. Modererà l’incontro Tullio Mancino, consulente aziendale ed esperto in finanza agevolata – Biemme Project.
E per concludere il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria curerà un momento degustativo con una selezione di vini della cantine associate. L’evento L’Enoturismo, sfide e opportunità per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Preparati a un’estate indimenticabile, perché potresti viaggiare in ben 170 Paesi gratuitamente: sono aperte le…
Notizie shock per i fan di Mara Venier: la conduttrice lascia la Rai? Un’offerta irrinunciabile…
Non farti cogliere in folle: il governo ha stabilito che ti spettano 30 giorni di…
La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…