Eventi

Torna la Milano-Taranto, storica manifestazione riservata alle moto d’epoca

Torna la Milano-Taranto, manifestazione riservata alle moto d’epoca che andrà in scena da domenica 2 a sabato 8 luglio, suddivisa in sei tappe. Nella 31° edizione della rievocazione storica il patron, Franco Sabatini, ha inserito tanta Toscana, poi Lazio e Puglia in abbondanza. I chilometri sono complessivamente attorno ai duemila, giusto per non far mancare otto-dieci ore di sella al giorno ai coraggiosi partecipanti che quest’anno saranno 230.

La prima frazione del giro scatterà come sempre alla mezzanotte di domenica 2 luglio dall’Idroscalo di Milano e si concluderà a fine mattinata del 3 luglio a Pisa, dopo aver scavalcato l’appennino tosco-emiliano e lambito le Alpi Apuane. Seconda tappa, tutta toscana, martedì 4 luglio da Pisa a Principina Terra, lungo strade punteggiate da cipressi e da viti. Dal vino all’acqua, quella speciale di Fiuggi, nella terza frazione (mercoledì 5 luglio), passando dalla Toscana al Lazio.

Tosta la quarta tappa (giovedì 6 luglio), la più lunga di tutte: da Fiuggi a S. Giovanni Rotondo, in Puglia, con arrivo davanti alla basilica di Padre Pio. Quinta frazione (venerdì 7 luglio) tutta in terra pugliese con traguardo a Bari. Infine la classica Bari-Taranto (sabato 8 luglio) con le immancabili soste a Castellana Grotte, Martina Franca e Villa Castelli.

Saranno insomma sei giorni alla scoperta dell’Italia in compagnia delle moto d’epoca. La sorpresa di quest’anno sarà rappresentata in particolare da tre Terrot 350cc di fine anni Venti-inizio anni Trenta, francesine terribili: una sfida nella sfida perché si dovranno misurare con le coetanee Mas, Rudge e Vincent.

E anche la categoria “Gloriose” è ricca di rarità: Taurus, Ganna, Mas, Perugina, Devil, Bianchi Cervino, Mi Val, Morini Settebello, Guzzini, Laverda ed altre moto che alla Milano-Taranto hanno gareggiato sul serio. Categoria a parte per sidecar e scooter. Classe 500cc la più affollata, con Gilera Saturno e Guzzi Falcone a profusione.

Per quanto riguarda invece i centauri stranieri, la pattuglia si è arricchita di australiani, giapponesi, finlandesi, cinesi e statunitensi che affiancheranno i consueti concorrenti europei (tedeschi, olandesi, austriaci, monegaschi, inglesi e francesi).

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Donald Trump è malato, trapelano solo ora le vere condizioni di salute | C’è grande preoccupazione

Donald Trump è senza ombra di dubbio uno dei protagonisti indiscussi della scena politica mondiale,…

6 ore ago

Riso contaminato da pesticidi, il Ministero blocca la vendita | Allerta sanitaria per rischio chimico grave

Il Ministero blocca la vendita del riso Basmati, contaminato dai pesticidi, potenzialmente pericoloso per la…

9 ore ago

UFFICIALE, John Elkann chiude con la F1: la conferenza stampa dell’addio della Ferrari alle corse è un colpo al cuore

Adesso è ufficiale John Elkann non ha alcun dubbio e in una conferenza stampa dice…

13 ore ago

Tassa sulla spesa: da domani spendi 417€ in più per mangiare e per i beni di prima necessità | Lo Stato ha dovuto farlo

Per le famiglie italiane è un colpo durissimo: aumentano i prezzi di tutto, dall’olio, al…

20 ore ago

PROTOCOLLO DI EMERGENZA – I primi casi accertati in Italia sono preoccupanti: febbre improvvisa e chiusura delle aree pubbliche | Non aprire le finestre

Italia, scatta un nuovo protocollo scolastico e di emergenza sanitaria: accertati i primi casi, la…

1 giorno ago

Eurospin meglio di Iginio Massari, ti vende il sorbetto a 2,50€ ma il produttore è di alta pasticceria

Eurospin ha una proposta migliore di Igino Massari, il sorbetto al limone costerebbe solo €…

1 giorno ago