Eventi

Torna la Milano-Taranto, storica manifestazione riservata alle moto d’epoca

Torna la Milano-Taranto, manifestazione riservata alle moto d’epoca che andrà in scena da domenica 2 a sabato 8 luglio, suddivisa in sei tappe. Nella 31° edizione della rievocazione storica il patron, Franco Sabatini, ha inserito tanta Toscana, poi Lazio e Puglia in abbondanza. I chilometri sono complessivamente attorno ai duemila, giusto per non far mancare otto-dieci ore di sella al giorno ai coraggiosi partecipanti che quest’anno saranno 230.

La prima frazione del giro scatterà come sempre alla mezzanotte di domenica 2 luglio dall’Idroscalo di Milano e si concluderà a fine mattinata del 3 luglio a Pisa, dopo aver scavalcato l’appennino tosco-emiliano e lambito le Alpi Apuane. Seconda tappa, tutta toscana, martedì 4 luglio da Pisa a Principina Terra, lungo strade punteggiate da cipressi e da viti. Dal vino all’acqua, quella speciale di Fiuggi, nella terza frazione (mercoledì 5 luglio), passando dalla Toscana al Lazio.

Tosta la quarta tappa (giovedì 6 luglio), la più lunga di tutte: da Fiuggi a S. Giovanni Rotondo, in Puglia, con arrivo davanti alla basilica di Padre Pio. Quinta frazione (venerdì 7 luglio) tutta in terra pugliese con traguardo a Bari. Infine la classica Bari-Taranto (sabato 8 luglio) con le immancabili soste a Castellana Grotte, Martina Franca e Villa Castelli.

Saranno insomma sei giorni alla scoperta dell’Italia in compagnia delle moto d’epoca. La sorpresa di quest’anno sarà rappresentata in particolare da tre Terrot 350cc di fine anni Venti-inizio anni Trenta, francesine terribili: una sfida nella sfida perché si dovranno misurare con le coetanee Mas, Rudge e Vincent.

E anche la categoria “Gloriose” è ricca di rarità: Taurus, Ganna, Mas, Perugina, Devil, Bianchi Cervino, Mi Val, Morini Settebello, Guzzini, Laverda ed altre moto che alla Milano-Taranto hanno gareggiato sul serio. Categoria a parte per sidecar e scooter. Classe 500cc la più affollata, con Gilera Saturno e Guzzi Falcone a profusione.

Per quanto riguarda invece i centauri stranieri, la pattuglia si è arricchita di australiani, giapponesi, finlandesi, cinesi e statunitensi che affiancheranno i consueti concorrenti europei (tedeschi, olandesi, austriaci, monegaschi, inglesi e francesi).

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Stipendi in ritardo? VIETATI da Ottobre: passa il DL ‘Puntualità”, se il datore paga fuori tempo massimo tu lo segnali e finisce nei guai

Arriva il DL puntualità: dimenticate definitivamente i ritardi sugli stipendi, saranno vietati già da ottobre.…

3 ore ago

L’allenatore olimpico abbandona gli atleti lungo il ciglio della strada | Fine di una carriera?

Abbandonata sul ciglio della strada: il lato oscuro  manifestato dall’allenatore di Laura Muir. Il successo…

10 ore ago

Ha lavorato una vita, ma vive in un furgone | La storia vera dietro il film Nomadland

Una donna, una pensione insufficiente e una scelta estrema: abbandonare tutto per vivere on the…

11 ore ago

“Se vai dall’estetista, ti multiamo”: pazzesco, da Ottobre scatta il divieto: farsi le unghie o le sopracciglia ti può costare 200 euro di sanzione

Attenzione, attenzione, attenzione… dovrai rinunciare alle tue sedute dall’estetista: unghie e sopracciglia da ottobre possono…

14 ore ago

Trova un tesoro da 230.000 sterline mentre estirpa le erbacce in giardino

Una coppia dedita al giardinaggio a casa ha scoperto 70 monete d'oro  di epoca Tudor…

19 ore ago

“Semaforo verde NON vuol dire via libera”: ufficiale, arriva il nuovo colore I Impara la nuova regola o ti insegue la volante e ti multa

Prestate moltissima attenzione quando vi trovate nei pressi del semaforo: verde non vuol dire avere…

1 giorno ago