Comunicati

Rigenerazione articolare: all’Ospedale San Carlo di Nancy il convegno ECM per gli Ortopedici

Sabato 6 maggio, a partire dalle 9:00, al San Carlo di Nancy di Roma, ospedale generale di zona con pronto soccorso, accreditato con il Servizio Sanitario Regionale, gli esperti del mondo scientifico e clinico si riuniscono per confrontarsi sui principali trattamenti farmacologici, infiltrativi e chirurgici per la cura dei danni cartilaginei e fare il punto sui risultati ottenuti con l’utilizzo delle tecniche per la rigenerazione articolare. Il convegno, dal titolo “Rigenerazione articolare tra mito e realtà”, ha come obiettivo individuare le linee guida comuni da adottare per il trattamento di pazienti con danni cartilaginei o tendinei.

Da tempo la ricerca scientifica è impegnata nello studio dei trattamenti per le lesioni di tipo degenerativo o traumatico a carico della cartilagine o nel caso di tendinopatie. “La rigenerazione articolare, in particolare, ha preso enormemente piede in questi ultimi anni. spiega Mario Tartarone, Direttore del dipartimento di Ortopedia e Traumatologia ell’Ospedale San Carlo di Nancy e coordinatore dell’evento accreditato ECM Attualmente però mancano delle linee guida condivise dagli esperti che possano delineare strategie comuni sulla base delle evidenze scientifiche”.

I trattamenti attualmente a disposizione per la rigenerazione articolare includono l’acido ialuronico, il collagene idrolizzato e il gel piastrinico, però, sottolinea Mario Tartarone: “Nel mare magnum delle possibili terapie proposte e in assenza di linee guide condivise i pazienti si sentono confusi, reperendo informazioni e suggerimenti molto diversi riguardo all’approccio da seguire”.

Oltre a essere un’occasione di confronto sulle terapie, l’evento permetterà di discutere anche dei risultati ottenuti con l’ausilio di strumenti in grado di supportare la rigenerazione articolare, come la stimolazione biofisica, già nota per la rigenerazione ossea.

Abbiamo sentito l’esigenza di proporre questa giornata di confronto – conclude Tartarone dalla quale vorremmo che si producessero non solo linee guida condivise da diffondere ai colleghi, ma puntiamo anche alla creazione di un gruppo di studio sul tema”.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Grazie nonno!”: ADDIO BOLLO AUTO I Basta che abbia fatto 70 anni e ti cancellano la tua tassa seduta stante

Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…

7 minuti ago

Halloween come evento ha proprio floppato | Quello del 2025 è stato pessimo

Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…

1 ora ago

“Si riprenda la carta, non accettiamo più i bancomat”: ufficiale, dal 1 Novembre annullati i pagamenti con Carta

Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…

11 ore ago

INPS getta l’amo: 500 euro al mese ma vai subito in pensione a 60 anni: ci stai? E tra sette anni prendi cifra piena

Dall’INPS arriva una novità davvero sorprendente: parliamo di 500 euro al mese che ti permetteranno…

1 giorno ago

Figlie e madri: la battaglia globale contro la maternità precoce

Un’emergenza sommersa: milioni di ragazze nel mondo diventano madri troppo presto. L’OMS lancia nuove linee…

1 giorno ago

“Che cos’è, diteci la verità”: il mistero del mare italiano, il ritrovamento oscuro che fa paura a tutti

Nuova paura in mare: richiesto l’intervento urgente del Ministero. I cittadini vogliono sapere la verità,…

1 giorno ago