Featured

Wind days, Galante (M5S) su aumento mortalità a Taranto: “Politica immobile”

“Nel corso delle audizioni odierne è emerso chiaramente come dal 2012 siano noti i dati sull’aumento della mortalità e dei ricoveri per malattie respiratorie e cardiovascolari nei giorni immediatamente successivi ai Wind days. Nonostante questo niente è  stato fatto per proteggere i cittadini di Taranto”.  Lo denuncia il consigliere M5S della provincia di Taranto, Marco Galante, al termine delle audizioni da lui stesso richieste in III Commissione Sanità per discutere dell’aumento della mortalità a Taranto nei giorni di Wind days.

Nel corso delle audizioni è stato ricordato che già nel 2011 la dottoressa Moschetti, pediatra e presidente  della Commissione Ambiente dell’Ordine dei medici di Taranto, aveva denunciato una possibile riduzione del quoziente intellettivo dei bambini a causa dell’esposizione al piombo dati poi confermati da uno studio del 2016, ma ancora oggi non è stato preso alcun provvedimento per salvaguardare i bambini.

“Da oltre un mese – prosegue Galante – abbiamo presentato una mozione che chiede l’istituzione dell’Osservatorio sulla mortalità durante i Wind days al fine di analizzare i dati in tempo reale e prendere gli opportuni provvedimenti. È necessario comprendere quali siano le sostanze che arrivano nei giorni di Wind days nei quartieri più vicini all’Ilva come Tamburi o Paolo VI. Bisogna avviare uno studio per conoscere l’origine del piombo e del naftalene presente nel sangue dei bambini tarantini e  quali siano le fasce della popolazione più colpite. Nonostante ciò ci scontriamo contro una inaccettabile indifferenza della politica di fronte al grido d’allarme lanciato da cittadini e ricercatori. Serve un intervento urgente per tutelare la salute dei tarantini e non ci si può limitare a chiedere ai cittadini di non aprire le finestre e chiudersi in casa in determinate giornate.

Lo ribadiamo ancora una volta: per un destino diverso a Taranto l’unica via percorribile è quella della riconversione economica della zona. Siamo stanchi di sentire il presidente Emiliano prendere in giro i pugliesi continuando a parlare di decarbonizzazione. Lo stesso Emiliano – conclude –  che oggi avevamo chiesto di audire, ma come al solito non si è nemmeno presentato dimostrando ancora una volta il reale interesse verso i cittadini di Taranto.”

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

17 minuti ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

7 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

9 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

10 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

12 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago