“Dopo la proroga di un intero anno accordata alle aziende concessa lo scorso febbraio grazie ad un emendamento PD che ha favorito le grandi aziende a discapito dei cittadini, ora il Governo regionale prova a far passare un’altra proroga di 4 mesi per ridisciplinare la materia. Nel corso di quest’anno dunque non è stato fatto nulla e adesso a pagare dovrebbero essere ancora una volta i cittadini” lo dichiara il consigliere regionale M5S Marco Galante commentando gli schemi di legge approvati dalla Giunta Regionale lo scorso 20 aprile che andrebbero a prorogare i termini e a disciplinare ex novo la normativa in materia di emissioni odorigene.
“Ma c’è di più – aggiunge – in questi nuovi schemi di legge l’impatto olfattivo viene valutato in funzione della “sensibilità del ricettore”, prevedendo diverse soglie di accettabilità in funzione di quanto l’area è frequentata. Una proposta che andrà attentamente valutata dando voce soprattutto ai comitati e ai territori. Quando questo Governo regionale deciderà una buona volta di far applicare la legge per tutelare i cittadini che da anni continuano a sopportare emissioni insopportabili?”
“Cosa ne è stato – prosegue Galante – di quelle affermazioni di Michele Emiliano che, quando ancora c’era Vendola al Governo, dichiarò “la sua totale disapprovazione” riguardo ad un provvedimento mirato a sospendere una tutela fondamentale per la tutela ambientale sulle emissioni. In quella occasione arrivò a dichiarare “chiunque dovesse violare questo indirizzo nelle votazioni future si porrà perciò stesso fuori dal PD”. Oggi che sono il suo Governo e la sua maggioranza a farsi promotori di questi provvedimenti vergognosi cosa ha da dire? O la salute dei cittadini in questo caso si può mettere in secondo piano se il rischio è quello di perdere voti in vista delle primarie del PD?”
“Ci chiediamo inoltre – incalza il consigliere della provincia di Taranto – come si possa pensare di ridisegnare la materia venendo incontro unicamente alle esigenze di Confindustria, quando si disciplina una norma talmente delicata bisogna ascoltare e tenere conto delle esigenze di tutti. La maggior parte delle proteste a Taranto e provincia nascono proprio dalle “molestie olfattive” derivanti dalle emissioni industriali della raffineria Eni, dalle discariche, dagli inceneritori e dai depuratori. Ancora una volta il Governo regionale ha completamente ignorato i comitati dei cittadini e le associazioni ambientaliste che a questo punto auspico siano prontamente convocati non appena si darà avvio all’esame in Commissione dei due disegni di legge, al fine – conclude – di poter giungere alla stesura di un testo che garantistica il massimo grado di tutela del territorio, dell’ambiente e della salute dei cittadini tutti”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…