Featured

Elezioni Taranto, Romandini: raccolta differenziata al 60% per occupare 1.000 addetti

 

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del candidato sindaco Luigi Romandini.

Affrontare e organizzare in maniera efficace la raccolta e la gestione dei rifiuti significa restituire decoro alla città, creare nuovi posti di lavoro, sviluppare forme di economia green e circolare. Oggi le strade di Taranto sono piene di cassonetti stracolmi di spazzatura a qualsiasi ora del giorno, la raccolta differenziata è ferma alla ridicola percentuale del 16%. Noi porteremo questa percentuale al 60% dei rifiuti raccolti. L’effetto immediato di questo intervento sarà di liberare le strade cittadine dalle montagne di sacchetti dell’immondizia, ma questo non sarà l’unico beneficio.

Con la raccolta differenziata “porta a porta” (domiciliare, nelle scuole, nei centri commerciali, ecc), daremo vita ad un moderno sistema di gestione dei rifiuti in linea con le direttive europee. Secondo stime attendibili questo progetto richiede almeno mille addetti e questo significa nuova occupazione in una città in cui la mancanza di lavoro è un problema drammatico.

Il circolo virtuoso della raccolta differenziata si chiuderà con la creazione di impianti di compostaggio che riconvertiranno i rifiuti producendo combustibile, concimi, altri materiali. Si attiverà la cosiddetta economia circolare, un modello in cui si azzerano gli sprechi, tutto si riutilizza, si contiene al massimo il consumo di materie prime e combustibili fossili altamente inquinanti.

In sintesi otterremo nuovo lavoro, riduzione dei rifiuti, riutilizzo, riciclaggio, recupero energetico e smaltimento, città e periferie più pulite. E questi sono solo alcuni dei vantaggi. Tutto questo non è un sogno, non è la solita promessa elettorale. La raccolta differenziata porta a porta si può e si deve fare utilizzando fondi europei e nazionali   già disponibili come: il Fse (Fondo sociale europea), il Feg (Fondo europea di adeguamento alla globalizzazione), il Fesr (Fondo europeo per lo sviluppo regionale), il Fsc (Fondo per lo sviluppo e la coesione). Per la completa e totale riuscita del progetto sarà importante anche la collaborazione dei cittadini ed a questo scopo prevediamo campagne promosse dall’amministrazione comunale.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

2 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

3 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

7 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

13 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

15 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

20 ore ago