Eventi

L’olio Pujje a Sapor di Storia, un viaggio alla scoperta del passato di Taranto

Pujje, olio evo d’eccellenza nato dall’idea di tre giovani tarantini innamorati della propria terra che hanno voluto dare vita al sogno di creare un prodotto unico che affonda le radici nella tradizione, rinsalda il proprio legame con il territorio scegliendo di partecipare al sesto evento di Sapor di Storia, il 30 aprile.

Pujje sarà sponsor del prossimo appuntamento del format che propone un vero e proprio viaggio tra storia e tradizioni enogastronomiche, raccontato attraverso la voce di persone che hanno fatto dell’amore per Taranto una missione di vita, nella suggestiva cornice offerta di volta in volta dai più significativi palazzi del Borgo Antico.

La serata del 30 aprile avrà come sfondo il Castello Aragonese e prevede alle 19.30 la visita guidata del monumento, uno dei simboli architettonici della città, la cui attuale struttura risale al tempo di Ferdinando II d’Aragona, ma che vanta 3000 mila anni di storia, come testimoniano i resti delle precedenti strutture greche, bizantine e normanno-svevo-angioine.

La cena a tema sarà firmata dal giovane e talentuoso chef Salvatore Carlucci, originario di Grottaglie che dopo aver girato il mondo alla ricerca di nuove esperienze è tornato nella sua Puglia, al ristorante La Barca di Ciro a Marina di Pulsano. Con Pujje condivide il legame con la terra di origine, la ricerca dell’eccellenza e lo stile non convenzionale, un’affinità elettiva grazie alla quale è diventato Chef Promoter del brand su Taranto.

La dichiarazione di appartenenza e di orgoglio per le proprie radici è espressa fin dalla scelta del naming: se Pujje è il termine per indicare la Puglia nell’antico dialetto tarantino, Anfitrite e Rea – questi i nomi dei due blend lanciati lo scorso febbraio – rispettivamente una bellissima ninfa marina e la titanide madre di Zeus, dea dell’abbondanza, ricordano il lascito culturale della Magna Grecia, di cui la Città dei Due Mari era uno dei centri più fiorenti.

Pujje non poteva quindi che sostenere Sapor di Storia, nasto da un’idea di Ei.Em.Eventi con l’obiettivo di animare il Borgo Antico, il nucleo più antico della città – un’isola di circa 30 ettari situata tra il Mar Grande e il Mar Piccolo e collegata alla terra ferma da due ponti – attraverso la realizzazione di appuntamenti che hanno come fine l’aggregazione sociale, la promozione delle tradizioni enogastronomiche e l’accesso e diffusione della conoscenza dei luoghi che raccontano la storia di Taranto tra vicoli, usanze e meravigliosi scorci di vita passata.

LA SCHEDA

Pujje  è un olio extravergine d’eccellenza dalla personalità unica, concepito come una creazione di alta sartoria, un capo fatto a mano: un sapiente mix di tecniche di coltivazione tramandate per generazioni, metodi di lavorazione avanzati e due bottiglie dal design essenziale e sofisticato, bianca per il multi varietale delicato Anfitrite e nera per il multi varietale deciso Rea.  L’Olio Evo Pujje, con una produzione di 5 mila litri di olio extravergine d’oliva spremuto a freddo, è distribuita in negozi specializzati di alta fascia e nella ristorazione, oltre che nel settore alberghiero, in bottiglie da 500 e 200 ml. Pujje è un “lusso da assaporare” e si rivolge ad un consumatore curioso, competente, esigente e selettivo, che apprezza tutto ciò che ha carattere ed originalità, che è unico e speciale, in linea con i propri valori e il proprio stile.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

59 minuti ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

8 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

10 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

11 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

13 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

15 ore ago