Eventi

Full immersion con i geologi per scoprire la Gravina di Petruscio

Un approfondimento scientifico, ma anche un video documentario e un’escursione in compagnia di esperti: nuova tappa del progetto ministeriale People For Forest che prevede una due giorni dedicata interamente alla Gravina di Petruscio, straordinario habitat rupestre e naturalistico nel territorio di Mottola che, al suo interno, conserva un antico insediamento rupestre medievale immerso nella macchia mediterranea.

Proprio su quest’area, grazie ad alcuni finanziamenti, si sta lavorando nel segno della tutela, della valorizzazione, del ripristino dei luoghi e della ricerca. Di questo e di molto altro si parlerà nella prima giornata di lavori con il seminario scientifico “Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Geologico dell’Arco Ionico Tarantino: la Gravina di Petruscio”, in programma venerdì 28 aprile a partire dalle 15.30 nella sala convegni dell’Hotel Cecere (San Basilio, Mottola, TA).

I saluti saranno affidati, tra gli altri, al sindaco di Mottola Luigi Pinto, all’assessore regionale alla Pianificazione Territoriale Anna Maria Curcuruto, al Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro Antonio Uricchio. Ad introdurre il seminario sarà Eugenio Scandale, Presidente ARCOGEM S.r.l. -Spin off dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro- mentre l’archeologa e coordinatrice del progetto Carmela D’Auria illustrerà le linee guida di People For Forest, con particolare riferimento a quanto già realizzato.

Per la sessione Geologia, Geomorfologia e Geologia applicata, si confronteranno i geologi Fabio Luparelli e Vito Pellegrini, il funzionario del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università di Bari Vincenzo Iurilli e il docente universitario Mario Parise. La sessione dedicata a Rilievi, Geologia tecnica e Geomeccanica sarà aperta dalla docente universitaria Antonella Marsico con un intervento su”Viaggio virtuale nella Gravina di Petruscio: il Laser Scanner Terrestre e il Drone per l’analisi in 3D”.

A seguire, i docenti Gioacchino Francesco Andriani e Piernicola Lollino. Una sessione speciale riguarderà poi la proiezione del video documentario “La Gravina di Petruscio”di Antonio Stornaiolo e Gioacchino Francesco Andriani, con la regia di Vito Capuano. Le conclusioni, alle ore 19, saranno affidate al docente universitario Carmelo Torre.

Il giorno successivo, sabato 29 aprile, spazio invece ad un workshop didattico e tecnico “sul campo”: appuntamento alle ore 8.30 presso l’Ufficio Turistico IAT di Mottola per un’escursione guidata nella Gravina di Petruscio che prevede 8 soste in siti di particolare interesse scientifico e storico.

Carmela D’Auria curerà gli aspetti inerenti alla archeologia dei luoghi, Vincenzo Lurilli i fenomeni carsici che contraddistinguono l’area, mentre Fabio Luparelli e Vito Pellegrini illustreranno i caratteri geologico-stratigrafici e strutturali delle formazioni affioranti. Per partecipare occorre prenotarsi durante il seminario del 28 aprile oppure telefonando al numero 099. 8867640.

L’organizzazione della due giorni è affidata ad ARCOGEM, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Puglia e l’Ordine degli Ingegneri di Taranto. Responsabile scientifico Gioacchino Francesco Andriani, segreteria scientifica Gioacchino Tempesta.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

1 ora ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

2 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

8 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

8 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

13 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

18 ore ago