Eventi

Festival del Cinema documentario Premio Marcellino de Baggis: tutto pronto

TARANTO – È tutto pronto per il Festival internazionale del Cinema documentario Premio Marcellino de Baggis. La manifestazione, giunta alla III edizione, si terrà a Taranto dal 3 al 7 maggio prossimo in via Duomo nell’ex convento di san Francesco, sede del Polo universitario jonico. I particolari saranno illustrati nel corso della conferenza stampa, dal presidente della Onlus Marcello de Baggis e dai direttori artistici Andrea Simonetti e Guido Gentile. La conferenza si terrà nella sala basilica (g.c) dell’ex convento di san Francesco, sede del Polo universitario jonico, mercoledì 26 aprile alle ore 10,30.

La direzione artistica (composta dal giornalista e critico cinematografico Guido Gentile e dall’attore/regista Andrea Simonetti) supportata dal consulente Leonardo Gregorio, ha selezionato i documentari, 40 su 155 pervenuti, che saranno proiettati nelle giornate del 3, 4, 5 e 6 maggio. Domenica 7 si svolgerà, invece, la cerimonia di premiazione. Compongono la giuria: Massimo Causo (critico), Michele Diomà (regista), Antonella Gaeta (sceneggiatrice), Massimo Modugno (montatore), Ruggero Sintoni (produttore) e Virginia Sommadossi (Centrale Fies). Il presidente di giuria sarà il regista Daniele Ciprì, che sostituirà Mimmo Calopresti assente per sopraggiunti impegni lavorativi in Russia.

Aprirà il festival un film fuori concorso: Più libero di prima di Adriano Sforzi (vincitore della scorsa edizione del festival con L’equilibrio del cucchiaino).

È prevista una serata speciale e un convegno sul rapporto tra Cinema e Web. Nel corso della serata di premiazione l’orchestra di chitarre Chitartarentum, diretta dal maestro Pino Forresu, eseguirà brani tratti dalle colonne sonore dei film che hanno segnato la storia del cinema.

Patrocini: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Puglia, Comune di Taranto, Provincia di Taranto, Apulia Film commission, Università degli studi di Bari Aldo Moro, Centro Servizi Volontariato – Taranto, UNESCO.

Partner: Fondazione Fitzcarraldo/Artlab 17, Ordine dei giornalisti Puglia, Mente Acrobatica, Errepi Net, Bottega Vestita, Buona sera Taranto, Corriere di Taranto.it, www.fastdigitalprint.it.

Sponsor: Fineco, Cantine San Marzano, Slow News, Mondadori bookstore Taranto, Oro6 per il sociale, Pleens.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

10 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

11 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

17 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

17 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

22 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

1 giorno ago