A un sottufficiale della Marina Militare, che è stato in servizio a Taranto e morì di mesotelioma, il tumore provocato dall’amianto, è stato riconosciuto lo status di ‘Vittima del Dovere’. Lo rende noto Luciano Carleo, presidente di Contramianto onlus, l’associazione che ha assistito i famigliari del militare.
“Una carriera da marinaio al servizio dello Stato – spiega Carleo – a bordo del naviglio militare per scoprire vent’anni dopo di essere affetto dal tumore della pleura che non lascia scampo e che lo ha portato via in pochi mesi. Abbiamo preteso che fosse riconosciuta per quella morte la correlazione tra lavoro ed amianto un diritto per una vita spezzata nel dolore”. Agli eredi, informa il presidente di Contramianto, “verrà erogato il beneficio previsto per le Vittime del Dovere con un riconoscimento di 200.000 euro per la morte ed un vitalizio mensile di 1500 euro a partire dal decesso” (Ansa).
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…