Featured

“No Tap, né qui né altrove”: a Taranto se ne parla con Casili e Lucarelli

Il Salento come la Val Susa, l’Italia che lotta contro i soprusi delle multinazionali ammanigliate ai governi collusi, sembra essere unita da una sottile linea agrodolce, che nella contesa, contro i due cantieri infrastrutturali più grandi d’Europa, non cede il passo di un centimetro.

Milleduecento chilometri separano le montagne della Val Susa dalle spiagge delle Puglia, due zone agli antipodi della penisola ma mai così vicine nella protesta, in Piemonte si chiama “Tav” qui da noi “Tap”. Sigle che tradotte significano “morte ai nostri territori”. Contro questi cantieri del terrore si sono mobilitati migliaia di cittadini dei territori che non hanno intenzione di mollare.

I Governi parlano di progresso, ma se per innovazione si intende distruggere le bellezze della nostra terra noi non ci stiamo. I cittadini non vogliono che il proprio territorio sia deturpato da opere che non hanno nulla a che vedere con il futuro, e che porteranno solo distruzione. A San Foca approderà la Trans Adriatic Pipeline, lungo 4mila chilometri che convoglierà verso l’Europa il gas dell’Azerbaijan qui, dopo aver attraversato l’Adriatico, passerà sotto la costa attraverso un tunnel lungo un chilometro e mezzo a circa 700 metri dalla spiaggia per uscire in mare a circa 800 metri, ad una profondità di 25 metri.

A Melendugno, a 8 chilometri da una delle coste più belle della Puglia, è prevista la creazione di un Terminale di Ricezione, centro di supervisione e controllo dell’intero gasdotto TAP, ed insisterà su un’area di 12 ettari. Tutta l’opera provocherà l’espianto di centinaia di alberi d’ulivo secolari.

Il meetup Taras in Movimento esprime solidarietà agli amici salentini abbracciando la causa e sostenendo coloro che non hanno intenzione di regalare il proprio futuro a multinazionali che intendono fare profitti lasciando alle spalle solo desolazione ed organizza un Convegno sulla questione. Vi aspettiamo sabato 22 aprile, presso l’Hotel Plaza in via D’Aquino 46 a Taranto, alle ore 10:30. Ospiti e relatori del Convegno saranno il consigliere regionale M5S Cristian Casili, il consigliere comunale M5S Stefano Alparone, il dott. Petrachi del Comitato NO TAP e l’attivista ing. Bartolomeo Lucarelli.

Taras in Movimento

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago