Featured

Elezioni: candidati che tengono il piede in due scarpe, una scelta inopportuna

TARANTO – Ci sono, o meglio, ci dovrebbero essere, nella politica questioni di opportunità sulle quali dovremmo riflettere e trarne eventualmente delle conclusioni. Un direttore o direttrice di un museo o di una biblioteca potrebbero certamente essere candidati ideali a rappresentare una città in consiglio comunale. Quale miglior biglietto da visita per una città l’essere governata da un esponente del mondo della cultura, soprattutto se in gamba?

La ripresa del proprio incarico di lavoro a fine del mandato politico eventualmente ricevuto con le elezioni, non sarebbe in alcun modo condizionato dall’esperienza istituzionale vissuta. Un magistrato, invece, seppur onesto, indipendente e incorruttibile, non dovrebbe, a nostro parere, proporsi alla politica senza aver prima abbandonato definitvamente il suo ruolo lavorativo che non può essere soggetto al minimo sospetto di condizionamento ideologico o di potere.

Sulla questione è attualmente in corso un dibattito serrato anche dentro la stessa magistratura – pensate al caso Emiliano – che potrebbe porre dei limiti alla sempre crescente presenza di giudici nel mondo della politica che si astengono dal dimettersi dai ruoli lavorativi. Riteniamo che perfino un preside di una scuola dovrebbe sentire l’esigenza di evitare di candidarsi a ruoli politici in quanto la direzione didattica è cosa seria che richiede oggettiva indipendenza e imparzialità spesso in antitesi con l’appartenenza politica.

Ciò potrebbe sembrare addirittura una esagerazione ma, a nostro parere, l’indipendenza di una scuola dalla politica è un aspetto fondamentale della nostra società a garanzia della libertà di pensiero e insegnamento. E il direttore o direttrice di un carcere come dovrebbe comportarsi? Ritengo che chi riveste tale funzione esercita già di per se un ruolo istituzionale molto importante. Egli o ella ha già ricevuto una carica istituzionale dallo Stato diversa da quella che la politica darebbe.

È un ruolo che richiede assoluta indipendenza e che dovrebbe essere svolto senza alcun condizionamento politico o comunque senza alcun sospetto che ciò possa avvenire. È vero che il carcere deve essere un mondo aperto alla società civile, ma deve essere governato da chi ha le mani libere da qualunque interesse diverso da quello che il proprio ruolo richiede.

Come conciliare allora la libertà di schierarsi politicamente con il proprio ruolo in alcuni ambiti lavorativi? La soluzione sarebbe questa: avere il coraggio di dimettersi e fare una scelta di campo. Un magistrato, un direttore di un carcere, un preside, perfino un prete, prima di schierarsi e proporsi alle elezioni, dovrebbero dare le dimissioni definitive dal proprio incarico fino ad allora ricoperto. Sarebbe segno di conquistata indipendenza e assoluta libertà d’azione, elementi che verrebbero certamente riconosciuti a proprio onore. Certo, tenere il piede in due scarpe può, a volte, apparire del tutto sconveniente.

Giuseppe Aralla

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago