Comunicati

Oggi nasce l’Osservatorio Mortalità che il Comune di Taranto non voleva istituire

Oggi è una giornata importante. Oggi nasce l’Osservatorio Mortalità che il Comune di Taranto non voleva istituire. Lo abbiamo creato noi di PeaceLink con i dati dell’Ufficio Statistica del Comune di Taranto. I dati sono nostri e ce li riprendiamo, ne abbiamo il diritto e la proprietà. I dati sulla salute della popolazione devono essere pubblici. Da ora in poi, mese dopo mese, aggiorneremo il database e lo metteremo in condivisione con la cittadinanza. L’Osservatorio lo troverete a partire dalle ore 14 del giorno di oggi su www.tarantosociale.org e su www.peacelink.it .

E così la smetteranno di raccontare che “la situazione sta migliorando” se i dati sono quelli che potrete vedere. Il picco di decessi di gennaio 2017 avrebbe dovuto spingerere qualunque amministratore ad un atto di responsabilità, ad una richiesta di approfondimento.

E invece no. Abbiamo sbattuto contro un muro di gomma, fatta eccezione per la consigliera comunale Lina Ambrogi Melle che ha presentato più volte la proposta di PeaceLink ottenendo solo dinieghi. La storia è sconfortante: hanno bloccato ogni tentativo di creare un Osservatorio Mortalità. Ma oggi vinciamo noi, vince il principio di trasparenza e di condivisione dei dati.

Ma da oggi tutto cambia. Tutti possono vedere online i dati dei decessi in città mese per mese, così come volevamo che il Comune di Taranto facesse. Occorrerebbe un passo in più: differenziare la popolazione più esposta del quartiere Tamburi (accanto a cui continua l’Ilva continua a inquinare) da quella meno esposta. Per questo chiediamo alla Cabina di Regia della Qualità dell’Aria della Regione Puglia di farsi carico di un approfondimento.

Quelli che pubblichiamo online sono dati da usare con la necessaria cautela, ma sono i dati da cui partire per fare una corretta informazione alla città di Taranto, assediata da una contaminazione ambientale elevata e persistente.

Questo è l’Osservatorio Mortalità di Taranto con i dati dal 2000 ad oggi, mese per mese:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Bi_wJnN96xjUqO1Kg-D9hDkZ8xXxgcfPtxdFR7plH6g/edit?usp=sharing 

Come potete vedere nel gennaio 2017 vi sono stati 267 decessi rispetto ai 190 attesi.  Un ringraziamento agli esperti che hanno collaborato e svolto consulenza gratuita per la realizzazione dell’iniziativa.

 

Per PeaceLink

Antonia Battaglia

Fulvia Gravame

Luciano Manna

Alessandro Marescotti

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Alt, Polizia, apra la portiera”, se non trovano il nuovo dispositivo di legge sono guai | Multe che superano i 600€

Scattano nuovi controlli sempre più intensi: questa volta la polizia può fermarti e farti aprire…

2 ore ago

Bimby nuovo a 350€, Amazon vuole distruggere la concorrenza | I pezzi in vendita sono pochi, bisogna correre

Collegati subito su Amazon: se vuoi un nuovo Bimby, questo ti costa solo circa 350…

9 ore ago

Piscina in giardino, anche con quella di plastica ti prendi 5.000€ di multa: da agosto vogliono le nuove autorizzazioni | Controlli comunali attivi

La piscina in giardino durante l’estate 2025 è stata un vero e proprio toccasana per…

19 ore ago

Mangiare pollo non è più sicuro, finisci in terapia intensiva con lo stomaco che sanguina | I medici lanciano l’allarme in queste ore

Scatta un nuovo allarme nel campo alimentare: mangiare poco non è più sicuro come immaginavamo.…

22 ore ago

Autovelox a raffica, hanno pubblicato la nuova mappa prima delle partenze | Su queste strade rischi 320€ di multa nel giro di 30 minuti

Gli autovelox stanno mettendo in seria difficoltà gli automobilisti italiani. Ormai si trovano ovunque, piazzati…

1 giorno ago

Genitori, da gennaio lo Stato vi mette 950€ in più in busta paga | Chiedono solo di sistemare tutti i dati fiscali entro agosto

Importantissime novità in arrivo per i genitori d’Italia: a quanto pare, dal mese di gennaio…

1 giorno ago