Eseguito dai Carabinieri Forestali dell’ UTCB di Martina Franca, un sequestro preventivo disposto dall’Autorità Giudiziaria a carico di un complesso di trulli in ristrutturazione nell’agro di Martina Franca in area sottoposta a vincolo paesaggistico ed ambientale. I carabinieri forestali erano già intervenuti sul cantiere nel mese di novembre 2016, quando durante un servizio ippomontato di controllo del territorio, avevano individuato e sottoposto a sequestro, uno scavo attiguo ai trulli, eseguito senza alcun titolo abilitativo con contestuale demolizione di un’antica cisterna in pietra.
Le successive indagini avevano poi consentito di accertare lavori edilizi in difformità alla segnalazione di inizio lavori (SCIA) presentata agli uffici competenti del Comune di Martina Franca (poi prontamente revocata dall’Ente) ed in assenza di autorizzazione paesaggistica, verifiche sismiche e deposito dei calcoli statici. La ristrutturazione dei trulli stava avvenendo inoltre con materiali (tufo, tavelle, calcestruzzo) non consentiti dalle linee guida del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) per il restauro delle strutture in pietra a secco della Puglia. L’intero cantiere è stato sottoposto a sequestro preventivo ed il proprietario dell’immobile, il direttore dei lavori ed il legale rappresentante dell’impresa edile, indagati dalla Procura della Repubblica di Taranto per reati di natura edilizia ed ambientale.
Grandissime novità per gli italiani, si torna a parlare nuovamente di pace fiscale anche per…
Scegliere il posto in cui vivere è una decisione da ponderare con attenzione, ma prima…
Le flower farms sono il futuro ecologico in floricultura, un nuovo modo di pensare e di…
Importantissime novità per i titolari della patente di guida: arriva una notizia dell’ultima ora dal…
Non comprare questo prodotto: stai rischiando grosso, i nostri figli potrebbero avere gravi ripercussioni e…
Prestate moltissima attenzione quando prestate la vostra automobile: sarete costretti a dichiarare chi era alla…