Featured

Anche le auto che espongono il contrassegno per disabili pagano il grattino

Anche le auto che espongono il contrassegno per disabili pagano il grattino per sostare sulle strisce blu, a meno che il Comune non preveda espressamente che il disabile possa parcheggiare gratuitamente nelle aree a pagamento quando gli spazi riservati risultino già occupati.  Lo ha ricordato recentemente la Corte di Cassazione che ha accolto, solo in parte, il ricorso di un ausiliario del traffico, condannato in sede di merito per il reato di abuso d’ufficio.

Tale reato gli veniva contestato per aver più volte, nello svolgimento delle funzioni di ausiliario del traffico e in violazione delle norme di legge e di regolamento, elevato alcuni avvisi di accertamento nei confronti della controparte che aveva sostato in zona blu a pagamento senza esporre il relativo grattino.

Tuttavia, tale autovettura risultava munita di un regolare pass per disabili visibilmente esposto, sicché i giudici hanno ritenuto che la condotta del ricorrente avesse procurato al cittadino un danno ingiusto.  In Cassazione, l’imputato ha dedotto che mancasse la violazione di legge o regolamento, poiché gli atti deliberativi del Comune non facevano alcun riferimento all’esonero dal pagamento del titolo di sosta per i portatori di handicap, orientamento che è stato cristallizzato solo in una deliberazione successiva ai fatti.

I giudici di merito avevano tra l’altro fatto leva su una nota del Comando di Polizia Municipale secondo la quale il contrassegno esonerava dal pagamento del tributo da parte dei possessori. Tuttavia, precisano i giudici, tale attestazione è insufficiente a giustificare la violazione regolamentare del reato di abuso di ufficio contestato all’ausiliario.

A cura di Fabiana Di Cuia, laureata con lode in Scienze della Comunicazione  – Giornalista – Insegnante ed istruttore di scuola guida Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Autoscuola-2000-Di-Cuia/483336931819505?sk=timelin

Fabiana Di Cuia

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

23 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago