Eventi

A Mottola il XIV Concorso della Passione: i vincitori

È il giovane Silvestro Sabatelli, compositore di Locorotondo, il primo classificato al Concorso Nazionale per Marce Inedite della Passione “Città di Mottola” con la composizione “Il trombettista”. Secondo classificato Michele Di Sabato, da Castellaneta, con “Memoriam” che conquista anche il premio Franco Leuzzi. Terzo posto per Francesco Speranza da Caserta con la marcia “Sotto il pesante legno della croce”. Finalisti anche i siciliani Giuseppe Lotario con “Crux” e Salvatore Schembari con “In Paradisum”.

Questi i vincitori, ufficializzati nel corso della serata finale di giovedì sera nella chiesa dell’Immacolata. A decretare i nomi, una giuria di altissimo livello presieduta dal Maestro Nicola Samale, di Castelnuovo d’Istria, Compositore e Direttore d’orchestra e di bande. Con lui, in giuria, i Maestri pugliesi Giovanni Guerrieri, Giuseppe Salatino, Vincenzo Anselmi e la “quota rosa” rappresentata da Dominga Damato.

Le cinque marce finaliste- delle trentasette partecipanti- sono state eseguite dalla straordinaria Orchestra di Fiati Santa Cecilia- Città di Taranto, diretta dal Maestro Giuseppe Gregucci. L’evento è stato organizzato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, con il supporto del comune di Mottola che si è fatto carico dei premi (1.000 euro al primo classificato, 600 al secondo, 400 al terzo e un rimborso spese di 150 euro agli altri due finalisti). Infine, 200 euro per il premio in memoria di Franco Leuzzi, selezionato da una giuria popolare).

Nel corso della serata, particolarmente emozionante il ricordo dell’indimenticato Maestro Pietro De Mitis che, per anni, è stato direttore artistico del Concorso. Non sono mancati neppure i momenti di riflessione sulla spiritualità che caratterizza la Settimana Santa, con le parole del Presidente e arciprete della chiesa Matrice don Sario Chiarelli, del sindaco e Presidente onorario del Comitato organizzatore Luigi Pinto, del Vicepresidente onorario don Luigi Conte e dell’assessore alla cultura Annamaria Notaristefano. Un ringraziamento anche al direttore artistico M° Giuseppe Salatino, al Vicepresidente Gianni D’Auria, al segretario organizzativo Federico Francavilla e al tesoriere Nicola Ciarella per il lavoro svolto sul fronte organizzativo.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Viaggi gratis in 170 Paesi, aperte le iscrizioni per poter partire senza spendere un euro | Compresi vitto e alloggio

Preparati a un’estate indimenticabile, perché potresti viaggiare in ben 170 Paesi gratuitamente: sono aperte le…

4 ore ago

Me ne vado dalla Rai, Mara Venier ha accettato l’offerta di Mediaset: a settembre la vedremo come opinionista nel programma di punta | Scoppia la bomba in tv

Notizie shock per i fan di Mara Venier: la conduttrice lascia la Rai? Un’offerta irrinunciabile…

7 ore ago

30 giorni di ferie, adesso è un tuo diritto: il Governo ha approvato la legge ‘riposo per tutti’ | Presenta la domanda entro luglio

Non farti cogliere in folle: il governo ha stabilito che ti spettano 30 giorni di…

11 ore ago

Banca GRATIS, da adesso non paghi più un centesimo per il tuo conto corrente | Canone zero e operazioni incluse, fai subito la domanda

La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…

18 ore ago

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

1 giorno ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

1 giorno ago