Featured

Il Tap ha già fatto il primo danno. Così il Salento rischia di morire

La Regione Puglia approva una legge per impedire la speculazione edilizia nei campi in cui vengono eradicati gli ulivi e la Corte Costituzionale la blocca. Il motivo? Impedirebbe la realizzazione del Tap, il gasdotto che dall’Azerbaijan punta a fare arrivare nuovo gas al centro Europa.  Mentre nel Salento la gente si mobilita per evitare l’inutile ed ennesima violenza al territorio pugliese, per interessi lontani chilometri, lo stop al comma 3 della legge anti speculazione dei suoli colpiti da Xylella è l’ennesima beffa.

La legge prevedeva un divieto di cambio di destinazione urbanistica nei 7 anni successivi all’espianto degli arbusti “infetti”. Doveva valere per tutti tranne che per la realizzazione di opere pubbliche. “Pubbliche”, appunto, e il Tap è una infrastruttura privata. Cosa accadrà adesso nei campi in cui ci sono ulivi che mostrano segni di disseccamento? O la Regione Puglia convincerà la Commissione Europea di essere in grado di mettere in pratica forme alternative che curino gli arbusti, derogando così ai protocolli internazionali, oppure dovrà riprendere le eradicazioni.

Il tutto nonostante non ci sia alcuna evidenza scientifica che sia la Xylella e non altri funghi (trovati a decine nelle analisi sugli ulivi malati) il colpevole del disseccamento. Se ciò accadrà nessuno potrà fermare i proprietari dal cambio di destinazione d’uso delle proprie terre. Neanche la Procura che ha aperto una indagine e che ha “protetto” molti terreni con un sequestro preventivo.

Campi sterminati di ulivi potrebbero lasciare spazio al cemento, alle ville, agli alberghi. Con buona pace per il bel paesaggio salentino e la felicità, probabilmente, di qualche Briatore. Ancor prima di nascere il Tap ha già fatto il primo danno. La Corte Costituzionale, invece, non ha perso l’occasione per anteporre gli interessi dei privati a quelli della collettività.

Gianluca Coviello

Recent Posts

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

4 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

10 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

12 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

17 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

19 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

24 ore ago