Featured

Il Tap ha già fatto il primo danno. Così il Salento rischia di morire

La Regione Puglia approva una legge per impedire la speculazione edilizia nei campi in cui vengono eradicati gli ulivi e la Corte Costituzionale la blocca. Il motivo? Impedirebbe la realizzazione del Tap, il gasdotto che dall’Azerbaijan punta a fare arrivare nuovo gas al centro Europa.  Mentre nel Salento la gente si mobilita per evitare l’inutile ed ennesima violenza al territorio pugliese, per interessi lontani chilometri, lo stop al comma 3 della legge anti speculazione dei suoli colpiti da Xylella è l’ennesima beffa.

La legge prevedeva un divieto di cambio di destinazione urbanistica nei 7 anni successivi all’espianto degli arbusti “infetti”. Doveva valere per tutti tranne che per la realizzazione di opere pubbliche. “Pubbliche”, appunto, e il Tap è una infrastruttura privata. Cosa accadrà adesso nei campi in cui ci sono ulivi che mostrano segni di disseccamento? O la Regione Puglia convincerà la Commissione Europea di essere in grado di mettere in pratica forme alternative che curino gli arbusti, derogando così ai protocolli internazionali, oppure dovrà riprendere le eradicazioni.

Il tutto nonostante non ci sia alcuna evidenza scientifica che sia la Xylella e non altri funghi (trovati a decine nelle analisi sugli ulivi malati) il colpevole del disseccamento. Se ciò accadrà nessuno potrà fermare i proprietari dal cambio di destinazione d’uso delle proprie terre. Neanche la Procura che ha aperto una indagine e che ha “protetto” molti terreni con un sequestro preventivo.

Campi sterminati di ulivi potrebbero lasciare spazio al cemento, alle ville, agli alberghi. Con buona pace per il bel paesaggio salentino e la felicità, probabilmente, di qualche Briatore. Ancor prima di nascere il Tap ha già fatto il primo danno. La Corte Costituzionale, invece, non ha perso l’occasione per anteporre gli interessi dei privati a quelli della collettività.

Gianluca Coviello

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago