TARANTO – Il FLMUNITI-CUB annuncia di aver messo a disposizione il proprio sportello legale per assistere gratuitamente i lavoratori iscritti dell’Ilva che volessero fare il ricorso alla Corte Europea per i Diritti dell’Uomo per violazione dei diritti alla vita e alla salute. Le denunce verranno affrontate singolarmente e riguarderanno i reparti dove gli operai hanno lavorato in presenza di amianto o altre sostanze nocive. Saranno considerati i problemi fisici che si sono presentati nel corso degli anni.
“Tutto ciò non ha niente a che vedere con le solite raccolte firme – viene spiegato in una nota – abbiamo chiesto l’appoggio di avvocati competenti non solo in campo nazionale ma anche internazionale”.
Per ricevere chiarimenti è possibile chiamare alla sede del FLMUNITI-CUB, situata in via Oberdan 127, al numero 099-4793406.
“Basta con il ricatto – è l’appello lanciato ai lavoratori Ilva – dobbiamo lottare per chiedere il rispetto del nostro diritto alla vita e alla salute che da tempo è stato violato”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…