Featured

Rifiuti, Casili (M5S): “Incentivare i comuni a dotarsi di impianti di compostaggio aerobico di prossimità”

“Ritengo che la Regione stia allungando troppo i tempi per un intervento concreto nella gestione del ciclo dei rifiuti. Per chiudere virtuosamente il ciclo dei rifiuti, abbandonando discariche e inquinamento, il presidente Emiliano inizi a pensare a piccoli impianti di compostaggio aerobico di prossimità, incentivando i comuni a dotarsi di questi impianti, che fungerebbero da deterrenti per quei privati interessati a speculare con grossi impianti anaerobici che andrebbero ad impattare irreversibilmente sul nostro territorio”. Lo dichiara il consigliere del M5S Cristian Casili,  in merito al piano di lavoro dell’Agenzia regionale sui rifiuti.

“Ho fatto già presente in V commissione al Commissario Grandaliano  che nelle province pugliesi, soprattutto nel leccese, sono già tanti i progetti di impianti anaerobici presentati da ditte private e pendenti negli uffici comunali – continua il vicepresidente della V Commissione Ambiente – e molti di essi sono già in una fase avanzata nell’iter istruttorio. Il modello d’impiantistica che sta perseguendo l’Agenzia regionale è finalizzato a creare impianti di compostaggio con titolarità pubblica. Nella realtà non sarà così. In provincia di Lecce abbiamo una produzione annua di circa 120 mila tonnellate di umido e alcuni Comuni salentini hanno già richieste di impianti anaerobici di taglia superiore a 60 mila tonnellate.

A questo punto, dato che il fabbisogno del nostro organico è già abbondantemente superato dal privato, che senso ha parlare di un grosso impianto anaerobico pubblico per ogni provincia? Se si continua ad andare avanti di questo passo gli impianti di compostaggio saranno tutti privati e  in futuro, per poter sopravvivere economicamente, dovranno recuperare materiale organico proveniente da fuori regione. Il rischio è quello di trasformare il territorio regionale in una cloaca che riceverà rifiuti da ogni dove, disattendendo gli indirizzi di economia circolare imposti dall’Unione europea.”

Casili auspica un intervento immediato della giunta regionale prima di arrivare in una situazione di emergenza. “Non abbiamo molto tempo – conclude – commissariare le Aro non è sufficiente, bisogna dare delle risposte concrete e queste partono da un impiantistica efficiente e rispettosa dell’ambiente e delle comunità locali”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago