Featured

Alcoltest: l’orario sugli scontrini, corretto a mano, non mette in dubbio l’esito

L’orario sugli scontrini, corretto a mano, non mette in dubbio l’esito dell’alcoltest. L’intervento a penna da parte degli agenti della polizia stradale è irrilevante ai fini dell’efficacia dei risultati forniti dall’etilometro, tenendo conto anche delle evidenti condizioni di ubriachezza dell’uomo. Lo ha sancito recentemente la quarta sezione penale della Cassazione.

La vicenda aveva per protagonista un uomo condannato in appello per il reato del Codice della strada per aver guidato in stato di ebbrezza la propria Fiat 500 con tasso alcolemico rilevato di g/l 1,74 e 1,77. L’uomo proponeva ricorso per cassazione lamentando erronea applicazione della legge e difetto di motivazione laddove il giudice di merito aveva riconosciuto la sua colpevolezza pur in assenza di una prova certa che gli scontrini dell’alcoltest fossero riconducibili allo stesso.

Riteneva che la corte di merito avesse travisato la prova, non avendo rilevato che l’orario degli scontrini non corrispondeva a quello del verbale e che era stata necessaria una correzione a penna fatta dai verbalizzanti per rendere gli atti coerenti tra loro. Per gli Ermellini però il ricorso è infondato e va rigettato. Infatti “le correzioni apportate a mano sugli scontrini, non sono sfuggite alla valutazione del giudice di merito che, sul punto, ha offerto una specifica motivazione, osservando come si fosse trattato di una mera irregolarità che non metteva in dubbio la funzionalità dell’apparecchio”.

Inequivocabili, peraltro, concludono i giudici della massima corte, le condizioni dell’uomo, che presentava come evidenziato dal giudice di merito “elementi sintomatici – di ubriachezza – quali l’alito vinoso, la difficoltà di coordinamento e di espressione e la condotta di guida contromano ed a zig zag, tanto evidente, da indurre un cittadino ad allertare la polizia stradale che era poi prontamente intervenuta”.

A cura di Fabiana Di Cuia, laureata con lode in Scienze della Comunicazione  – Giornalista – Insegnante ed istruttore di scuola guida Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Autoscuola-2000-Di-Cuia/483336931819505?sk=timelin

 

Fabiana Di Cuia

Share
Published by
Fabiana Di Cuia

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago