Comunicati

Acque del Pertusillo, Ue chiede chiarimenti alle autorità italiane

La Commissione europea ha chiesto chiarimenti alle autorità italiane sulla situazione delle acque del lago del Pertusillo dopo che il 3 febbraio scorso nell’invaso della Val d’Agri erano state riscontrate delle ampie chiazze di colore marrone che avevano suscitato un grande preoccupazione tra la popolazione lucana e pugliese. La Commissione ha inoltre ribadito che sull’inquinamento dell’invaso del Pertusillo c’è già da circa due anni un’indagine in corso della Ue per fare chiarezza sul rischio di contaminazione che l’acqua del lago potrebbe subire a causa degli impianti petroliferi dell’Eni presenti a poca distanza.

Le notizie sono contenute nella risposta che l’organismo esecutivo di Bruxelles ha dato ad un’interrogazione urgente presentata, un mese fa, dagli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini e Rosa D’Amato a seguito dell’ultimo allarme inquinamento del lago del Pertusillo.

La Commissione ha anche specificato, nella risposta a Pedicini e D’Amato, che “nel valutare il rispetto delle norme di qualità delle acque nell’ambito della pertinente legislazione dell’Ue, la Commissione si basa sui dati e le informazioni comunicate dalle autorità competenti degli Stati membri sulla base di parametri specifici stabiliti dalla pertinente normativa nazionale (decreto legislativo n. 152/2006). Nel caso specifico dell’invaso del Pertusillo, – ha aggiunto la Commissione Ue – la risposta delle autorità italiane indicava che nel 2016 questi parametri erano stati pienamente rispettati”.

Nell’interrogazione dei due eurodeputati del M5S, era stato evidenziato che “l’Eni il 3 febbraio scorso aveva fatto sapere che all’interno del perimetro del Cova (Centro Oli Val d’Agri) alla profondità di sei metri era stato identificato del liquido con presenza di idrocarburi, riconducibile ad una perdita da un serbatoio di greggio dell’impianto petrolifero. Contemporaneamente nelle acque dell’invaso del Pertusillo, a valle del Cova, si erano materializzate delle macchie di liquido anomalo scuro simile ad olio minerale. Inoltre, era stato fatto presente che la diga del Pertusillo è un lago artificiale le cui acque vengono utilizzate per uso potabile da circa tre milioni di cittadini delle regioni Basilicata, Puglia e Calabria, nonché per l’irrigazione di oltre trentacinquemila ettari di terreno”.

Pedicini e D’Amato avevano infine chiesto alla Commissione di spiegare perché, a seguito di tre precedenti interrogazioni del M5S Europa, dove già si chiedeva alla Ue di intervenire in merito alla comprovata contaminazione delle acque del Pertusillo a causa delle estrazioni petrolifere, l’organismo esecutivo di Bruxelles non avesse ancora agito concretamente in difesa del diritto alla salute dei cittadini e per la tutela dell’ambiente.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

42 minuti ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

5 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

18 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

18 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago