Comunicati

“I volontari non possono sostituire le guide turistiche”, Confguide Taranto e Brindisi contesta presidente Fai

 

“La narrazione presuppone la conoscenza, l’esposizione dei dati salienti e la passione di comunicare: una passione tipica dei volontari, che alle guide professionali sovente manca”.

“Parole pesanti come un macigno – è scritto in una nota stampa – quelle del presidente nazionale del Fai, il Fondo Ambientale Italiano, Andrea Caradini, che suscitano la profonda indignazione dei professionisti del settore e che inducono il presidente di Confguide Taranto e Brindisi, l’associazione delle guide ed accompagnatori turistici, Giovanni Colonna, ad esprimere pubblicamente tutto il malessere dei professionisti del settore, verso una affermazione che in fondo è sintesi di un pensiero diffuso che assimila i servizi di ospitalità, assistenza, accompagnamento e guida turistica ad una attività di volontariato”.

“E’ grave che il professor Caradini, archeologo e storico dell’arte di fama, che proprio per la sua esperienza professionale e accademica conosce tutti i ritardi e i disagi che pesano sulla promozione e la divulgazione del patrimonio culturale del Paese, metta sullo stesso piano professionisti del settore e volontari, come se lo studio, le competenze specifiche, l’esperienza, la professionalità non avessero alcun valore. Il professor Caradini sbaglia ancora quando tentando di spiegare meglio il suo dire, duramente contestato da associazioni di categoria e guide, afferma che ‘sono figure che possono facilmente incappare nella routine che si nasconde dietro ogni lavori ripetuto, faticoso e purtroppo non adeguatamente riconosciuto’ . Dimentica che è ben difficile che ci sia appiattimento del servizio: cambia il pubblico ed ogni volta il racconto si carica di nuove emozioni”.

“Il lavoro della guida ed accompagnatore turistico è certamente un lavoro faticoso, non perché ‘ripetuto’, ma perché abusato da soggetti che operano nell’illegalità, parificando il lavoro al volontariato, tradendo così le aspettative di stabilità che deriverebbero da una gestione professionale e durevole del patrimonio culturale, e questo non riguarda ovviamente solo le guide. Sarebbe possibile tollerare che in altre professioni, l’archeologia tanto per restare in un tema caro al professore, i volontari potessero mai sostituire gli archeologi?”

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

3 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

10 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

17 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago