“Una legge chiara che dà finalmente risposte a una vera e propria emergenza ambientale ma soprattutto sociale, come dimostrano i tanti agricoltori scesi in piazza a Bari davanti alla sede del Consiglio regionale. Ora ci auguriamo interventi mirati e rapidi perché la Xylella non può e non deve avanzare mettendo a rischio il nostro patrimonio naturalistico”.
Lo dichiarano i consiglieri regionali de “La Puglia con Emiliano”, Paolo Pellegrino, Alfonso Pisicchio e Giuseppe Turco, commentando l’approvazione in consiglio regionale del disegno di legge sulla Xylella.
“Alcuni emendamenti approvati – è scritto in una nota stampa – ci sembrano utili e concreti, come ad esempio l’obbligo di tesserini di riconoscimento per gli ispettori incaricati di monitorare e verificare. Sembrerà una questione marginale, ma tale obbligo evita confusioni, evita speculatori ma soprattutto evita “apprendisti stregoni”. E in questi mesi di apprendisti, santoni e guaritori ne abbiamo visti abbastanza”.
“Bene anche – aggiungono – l’istituzione di un’apposita agenzia che, come ha assicurato il presidente Emiliano, non sarà un carrozzone o un ufficio di collocamento, ma un luogo deputato al controllo e al monitoraggio di questa specifica emergenza”.
“Ora ci auguriamo – concludono i consiglieri – che anche l’Unione Europea ci dia una mano, perché la Xylella non è una questione pugliese, ma è una questione italiana e comunitaria”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…