Comunicati

Ilva: i vertici delle due cordate in gara incontrano sindacati

I sindacati metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm, segretari generali nazionali, hanno incontrato i vertici delle cordate Am Invest Co Italy e AcciaItalia che hanno avanzato offerta ai commissari per l’acquisizione del gruppo Ilva in amministrazione straordinaria. Lo si apprende dalle stesse fonti. Si e’ trattato di uno scambio informale di vedute avvenuto a Roma e per il quale i rappresentanti delle cordate si erano detti disponibili nei giorni scorsi.

Sono stati incontri distinti a cui hanno partecipato per le cordate solo Arcelor Mittal e Jindal. Non sono però emersi elementi nuovi rispetto a quanto già dichiarato dalle cordate circa i propri piani industriali, mentre sull’occupazione, a fronte delle richieste dei sindacati, le due cordate, riferiscono le fonti, hanno assicurato che tuteleranno i posti di lavoro.

“Ma al di là di quest’assicurazione i nostri interlocutori non sono andati – puntualizzano le fonti – ed è chiaro che noi faremo la valutazione di merito non appena conosceremo nei dettagli il piano industriale”.

Le fonti sindacali aggiungono poi che nella prima decade di aprile il Governo dovrebbe incontrare le federazioni metalmeccaniche per un punto aggiornato sulla trattativa per la cessione dell’Ilva che, a quel punto, dovrebbe aver superato il passaggio della scelta, nel senso che dovrebbe essere stato reso, salvo slittamenti, chi tra i due gruppi è il vincitore della gara.

Intanto a livello locale Fim, Fiom e Uilm hanno individuato con l’Ilva quali sono i profili professionali su cui orientare i corsi di formazione professionale per 800 dei 3.300 lavoratori in cassa integrazione straordinaria dagli inizi di marzo (quasi tutti a Taranto). In sede di intesa al Mise, a fine febbraio, fu appunto deciso che la formazione avrebbe riguardato quei lavoratori adibiti ad impianti soggetti a fermate produttive prolungate.

Tra i profili professionali da formare rientrano addetti alla prevenzione incendi, con i diversi livelli di rischio, addetti al primo soccorso, manutentori elettrici, formazione sulle attrezzature di lavoro (carrello elevatore, caricatore frontale, piattaforma aerea, trattore, gru mobile, escavatore etc.), elettrotecnica ed elettronica, varie specificità della saldatura, ma anche programmazione macchine a controllo numerico, meccanica di base e controlli non distruttivi.

Adesso si definiranno meglio le modalità della riqualificazione professionale, tenuto conto che i corsi dovranno essere finanziati dalla Regione Puglia che però, dicono i sindacati, non ha ancora dato segnali in tal senso. La partecipazione finanziaria della Regione Puglia alla formazione rientra negli elementi dell’accordo sulla cassa integrazione straordinaria per i lavoratori Ilva essendosi già il Governo accollato l’impegno di tenere il trattamento economico della cassa allo stesso livello dei precedenti contratti di solidarietà, ovvero 70 per cento della retribuzione. E ciò grazie allo stanziamento di 24 milioni nel decreto Sud di recente convertito in legge. Sono risorse che arrivano dal ministero del Lavoro e riferiti ad una platea media di 3500 addetti in cassa integrazione.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Lidl sgancia la ‘bomba’, mega regalo: LO STRUMENTO DEI SOGNI, 39 euro ed è tuo I Non esiste alcuna casa senza

Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…

5 ore ago

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

10 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

18 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

18 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

23 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

1 giorno ago