Comunicati

Università, un convegno contro il divario di genere in ambito tecnologico e informatico

“Think Pink, Think Digital” è un laboratorio di formazione contro il divario di genere in ambito tecnologico e informatico che rientra nel novero degli eventi dedicati alla giornata della donna.
Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Taranto, in collaborazione con Openjobmetis e con l’egida dei Comitati Education e Capitale Umano, Responsabilità Sociale d’Impresa e Politiche di Genere di Confindustria, si terrà domani, venerdì 17 marzo nella sede di Giurisprudenza del Dipartimento Jonico (Università degli Studi di Bari, via Duomo, Taranto) dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

“Il laboratorio di formazione contro il divario di genere in ambito tecnologico ed informatico denominato ‘Think Pink – Think Digital’, rientra sia nel programma Alternanza Scuola Lavoro sia nel Piano Nazionale Scuola Digitale (Legge 107/2015). L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, rientra nel novero degli eventi dedicati alla giornata della donna; si terrà domani, venerdì 17 marzo e, come lo scorso anno, costituirà l’occasione per gli studenti di accedere ad un ampio spettro di informazioni riguardanti l’approccio personale ai nuovi strumenti di comunicazione nonché la promozione di abilità trasversali, tra cui quelle digitali, necessarie sia per poter costruire percorsi lavorativi al passo con le novità tecnologiche, sia per poter avviare esperienze di auto imprenditorialità”.

“Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Taranto, in collaborazione con Openjobmetis (che, grazie alla presenza di un proprio stand, sarà a disposizione per ricevere curriculum vitae e per dare consigli a quanti abbiano domande sul proprio orientamento professionale) e con l’egida dei Comitati Education e Capitale Umano, Responsabilità Sociale d’Impresa e Politiche di Genere di Confindustria, il laboratorio prevede in apertura i saluti di Luigi de Francesco, presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Taranto, e di Bruno Notarnicola, direttore del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari. Seguirà l’introduzione ai lavori di Beatrice Lucarella, vicepresidente GI Taranto; quindi, gli interventi di Pierino Chirulli, presidente di Finindustria Taranto; Luca Grillo, responsabile regionale Rosa Digitale Puglia; Angela Del Giudice, innovation blogger e fondatrice di Handy Innovation, Andreina Rucci, responsabile Sezione Provinciale Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, e Davide Neve, Ceo Aulab”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

8 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

17 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

19 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago