Comunicati

Università, un convegno contro il divario di genere in ambito tecnologico e informatico

“Think Pink, Think Digital” è un laboratorio di formazione contro il divario di genere in ambito tecnologico e informatico che rientra nel novero degli eventi dedicati alla giornata della donna.
Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Taranto, in collaborazione con Openjobmetis e con l’egida dei Comitati Education e Capitale Umano, Responsabilità Sociale d’Impresa e Politiche di Genere di Confindustria, si terrà domani, venerdì 17 marzo nella sede di Giurisprudenza del Dipartimento Jonico (Università degli Studi di Bari, via Duomo, Taranto) dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

“Il laboratorio di formazione contro il divario di genere in ambito tecnologico ed informatico denominato ‘Think Pink – Think Digital’, rientra sia nel programma Alternanza Scuola Lavoro sia nel Piano Nazionale Scuola Digitale (Legge 107/2015). L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, rientra nel novero degli eventi dedicati alla giornata della donna; si terrà domani, venerdì 17 marzo e, come lo scorso anno, costituirà l’occasione per gli studenti di accedere ad un ampio spettro di informazioni riguardanti l’approccio personale ai nuovi strumenti di comunicazione nonché la promozione di abilità trasversali, tra cui quelle digitali, necessarie sia per poter costruire percorsi lavorativi al passo con le novità tecnologiche, sia per poter avviare esperienze di auto imprenditorialità”.

“Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Taranto, in collaborazione con Openjobmetis (che, grazie alla presenza di un proprio stand, sarà a disposizione per ricevere curriculum vitae e per dare consigli a quanti abbiano domande sul proprio orientamento professionale) e con l’egida dei Comitati Education e Capitale Umano, Responsabilità Sociale d’Impresa e Politiche di Genere di Confindustria, il laboratorio prevede in apertura i saluti di Luigi de Francesco, presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Taranto, e di Bruno Notarnicola, direttore del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari. Seguirà l’introduzione ai lavori di Beatrice Lucarella, vicepresidente GI Taranto; quindi, gli interventi di Pierino Chirulli, presidente di Finindustria Taranto; Luca Grillo, responsabile regionale Rosa Digitale Puglia; Angela Del Giudice, innovation blogger e fondatrice di Handy Innovation, Andreina Rucci, responsabile Sezione Provinciale Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, e Davide Neve, Ceo Aulab”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

45 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago