Comunicati

Università, un convegno contro il divario di genere in ambito tecnologico e informatico

“Think Pink, Think Digital” è un laboratorio di formazione contro il divario di genere in ambito tecnologico e informatico che rientra nel novero degli eventi dedicati alla giornata della donna.
Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Taranto, in collaborazione con Openjobmetis e con l’egida dei Comitati Education e Capitale Umano, Responsabilità Sociale d’Impresa e Politiche di Genere di Confindustria, si terrà domani, venerdì 17 marzo nella sede di Giurisprudenza del Dipartimento Jonico (Università degli Studi di Bari, via Duomo, Taranto) dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

“Il laboratorio di formazione contro il divario di genere in ambito tecnologico ed informatico denominato ‘Think Pink – Think Digital’, rientra sia nel programma Alternanza Scuola Lavoro sia nel Piano Nazionale Scuola Digitale (Legge 107/2015). L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, rientra nel novero degli eventi dedicati alla giornata della donna; si terrà domani, venerdì 17 marzo e, come lo scorso anno, costituirà l’occasione per gli studenti di accedere ad un ampio spettro di informazioni riguardanti l’approccio personale ai nuovi strumenti di comunicazione nonché la promozione di abilità trasversali, tra cui quelle digitali, necessarie sia per poter costruire percorsi lavorativi al passo con le novità tecnologiche, sia per poter avviare esperienze di auto imprenditorialità”.

“Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Taranto, in collaborazione con Openjobmetis (che, grazie alla presenza di un proprio stand, sarà a disposizione per ricevere curriculum vitae e per dare consigli a quanti abbiano domande sul proprio orientamento professionale) e con l’egida dei Comitati Education e Capitale Umano, Responsabilità Sociale d’Impresa e Politiche di Genere di Confindustria, il laboratorio prevede in apertura i saluti di Luigi de Francesco, presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Taranto, e di Bruno Notarnicola, direttore del Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari. Seguirà l’introduzione ai lavori di Beatrice Lucarella, vicepresidente GI Taranto; quindi, gli interventi di Pierino Chirulli, presidente di Finindustria Taranto; Luca Grillo, responsabile regionale Rosa Digitale Puglia; Angela Del Giudice, innovation blogger e fondatrice di Handy Innovation, Andreina Rucci, responsabile Sezione Provinciale Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, e Davide Neve, Ceo Aulab”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 ora ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

8 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

15 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago