Comunicati

Cultura, il collettivo Dav presenta “Tara, il fiume dei Miracoli”

“Tara, il Fiume dei Miracoli” è il titolo di un nuovo progetto editoriale a cura del Collettivo Dav che sarà presentato alla stampa domattina alle 10.30 a Palazzo di Città.

All’evento interverranno il sindaco Ippazio Stefàno, i tre animatori del Collettivo Dalila Ditroilo, Antonio Maria Fantetti, Vito Bellino e la coordinatrice del progetto, Natalia Italiano.

L’incontro con i giornalisti di mercoledì anticiperà i temi che saranno al centro dell’appuntamento culturale col progetto “Tara”, in programma il 17 marzo, alle 16, nel Salone degli Specchi del palazzo comunale tarantino, con l’allestimento di una mostra di stampe sul corso d’acqua, la proiezione di un video e la diffusione di un volume. Relatori saranno il professor Angelo Tursi, ordinario di Ecologia del dipartimento di Biologia dell’Università di Bari, l’architetto Antonio Labalestra, docente di Architettura nel Politecnico barese, il direttore generale dell’Arpa Puglia Vito Bruno e Maria Spartera dell’Agenzia ambientale regionale.

Il Tara è un patrimonio idrogeologico da riscoprire, collocato in un contesto degradato come l’area a ridosso dell’acciaieria Ilva. È un sito che ha una lunga storia e può regalare ancora meraviglia e curiosità. Il progetto del Collettivo Dav vuole valorizzare l’ambiente e la vita che gravitano attorno ad un fiume piccolo (meno di due chilometri) ma importante, un fiume addirittura leggendario nell’antichità. I tarantini e tutti devono riappropriarsene e tutelarlo, come simbolo di un’identità storica e paesaggistica collettiva.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago