Eventi

I bambini di Taranto nel cuore di Nadia e di tanti donatori

TARANTO – In qualche modo prima deve essere “uscita pazza” lei: per Taranto e i suoi abitanti, le ferite e il cuore grande. Poi, per quella maglietta che le hanno regalato gli amici del bar di piazza Gesù Divin Lavoratore, in quell’angolo del quartiere Tamburi, dove all’Ilva ci vai a piedi. Ed è così che Nadia Toffa, giornalista e conduttrice del programma Mediaset “Le Iene”, si è ritrovata testimonial di una raccolta fondi per il reparto di pediatria dell’ospedale Santissima Annunziata.

E oggi è tornata a Taranto, proprio per ufficializzare la cifra raggiunta: oltre 340mila euro che serviranno per sostenere l’assistenza sanitaria oncologica infantile. Tutto questo, grazie all’acquisto di una t-shirt con la scritta “Ie jesche pacce pe te!!!” e donazioni arrivate da ogni parte d’Italia, da Trapani a Pordenone, con la Puglia a portare avanti la bandiera di regione più generosa.

“La maglietta è un simbolo, un segno di riconoscimento– ha detto Nadia Toffa nella conferenza stampa al Teatro Tatà- significa che hai dato una mano ai bambini di Taranto”. Sui social l’iniziativa ha avuto subito un carattere virale. E la buona notizia, forse persino più del totale delle donazioni registrate sino a questo momento, è che la cifra è destinata a salire. Lo stesso dato annunciato in conferenza -pari a 337.905 euro- è stato subito aggiornato con l’assegno dei dipendenti di Teleperformance: i lavoratori hanno promosso una raccolta all’interno del call center che, nel giro di pochissimo tempo, ha raggiunto 3.630 euro.

Ma andiamo con ordine. Tutto è partito qualche mese fa, dal servizio di denuncia che la Toffa aveva realizzato per “Le Iene” sull’emergenza sanitaria, i 50 milioni destinati alla costruzione di un polo oncologico (dei quali si è persa traccia), i 10 decreti salva- Ilva, il dolore dei genitori, la rabbia dei pediatri. In segno di riconoscenza, Ignazio D’Andria, titolare di uno storico bar del quartiere, le aveva regalato una t-shirt con la scritta –ormai famosa- “Ie jesche pacce pe te!!!”. Poi la sorpresa di vederla indossata durante una puntata della trasmissione e l’idea della raccolta fondi. “Ne sarei onorata”, aveva risposto senza esitazione.

L’iniziativa era partita con 6 maglie, ad oggi, ne sono state acquistate 11mila. Solo nella sede del Mini Bar di piazza Gesù Divin Lavoratore, le vendite hanno raggiunto quota 100mila euro. Segno che la città ha risposto e con grande slancio. Non è un caso che sia stato proprio un tarantino ad aggiudicarsi per 10.500 euro quella indossata dalla conduttrice durante la puntata de “Le Iene” e poi messa all’asta.

Ma la solidarietà non finisce certo qui: il secondo classificato in questa gara benefica ha infatti deciso di donare ugualmente una cifra importante, nonostante la t-shirt fosse andata a un altro. Notizie che sanno emozionare, a cominciare dagli stessi promotori, “Tutti gli amici del Mini Bar” e l’associazione onlus “Arcobaleno nel cuore”. E in tantissimi sono stati travolti da quest’onda di generosità: dalla gente comune al gruppo di volontari (che hanno dai 15 ai 65 anni), fino alle ditte fornitrici delle maglie che hanno collaborato per contenere i costi di realizzazione.

“Non è normale la malattia, ma almeno rendiamo normale la cura”, dice Nadia Toffa, coltivando il desiderio che i bambini possano curarsi a Taranto, tra i loro affetti più cari. Una parte dei soldi raccolti andrà infatti a finanziare due posti a tempo determinato per pediatri oncoematologici. E anche la Asl, presente con il direttore generale Stefano Rossi, ha voluto dare un messaggio di impegno. “Proprio oggi -ha detto- abbiamo deliberato un avviso pubblico per la ricerca di queste professionalità, volevamo fosse oggi perché questa è una data simbolica”.

Nadia sorride, si emoziona, lascia la conferenza stampa: sta arrivando il momento più atteso, la festa in piazza Gesù Divin Lavoratore e l’abbraccio con i bambini di Taranto. Che tra poco faranno volare i palloncini colorati, ma non le loro speranze.

Valeria D'Autilia

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago